IN EVIDENZA
array(1) { [0]=> int(213747) }
ULTIME NEWS
Rassegna stampa Sardegna
Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66
21 Feb 2025
Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66

Parliamo di caro bollette perché la Sardegna continua in materia ad essere in vetta alle classifiche, e lo facciamo col prezioso contributo di Laura Cadeddu dell’Assemblea per la democrazia energetica in Sardegna. Parliamo poi di siccità, di un’emergenza che prosegue soprattutto nel nord, e anche di abitativo perché è stato approvato in settimana il disegno di legge di riordino della normativa edilizia e urbanistica regionale. Dedichiamo poi uno spazio al tema della decadenza della presidente Todde e anche qui affrontiamo il tema anche con un contributo esterno: quello di Pablo Sole di Indip. Nella seconda parte della rassegna invece gli articoli della settimana su Sardegna Che Cambia, e poi in chiusura gli eventi in arrivo per il weekend.

Leggi di più
Inclusione sociale
Le vigne biologiche di Oikos: Oikos: il vino che dà lavoro a chi è più fragile
24 Feb 2025
Le vigne biologiche di Oikos: Oikos: il vino che dà lavoro a chi è più fragile

Dare lavoro a persone fragili, coltivare vigneti biologici e progettare giardini terapeutici: la cooperativa sociale Oikos unisce sostenibilità e inclusione in un modello che valorizza le persone e la sostenibilità"

Leggi di più
ICC TV
Sostenibilità ambientale
Il Collettivo Viviani e la rinascita di un parco abbandonato nel cuore di Napoli
24 Feb 2025
Il Collettivo Viviani e la rinascita di un parco abbandonato nel cuore di Napoli

Da qualche anno un collettivo di cittadini ha avviato un'opera di recupero e valorizzazione del Parco Viviani, area verde poco conosciuta, ospitando eventi e iniziative a tema ambientale, sociale e culturale.

Leggi di più
Inquinamento ambientale
Arsenico e vecchi sospetti: il caso della discarica di Su Linnarbu
24 Feb 2025
Arsenico e vecchi sospetti: il caso della discarica di Su Linnarbu

A Samatzai, in un terreno vicino alla collina dei veleni, l’arsenico supera di tre volte i limiti. Mentre il processo per disastro ambientale prosegue, Heidelberg Materials impugna l’ordinanza sulle bonifiche, rischiando di allungare i tempi del ripristino.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Lavoro
Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione
21 Feb 2025
Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

La cooperativa sociale Ozanam nasce dalla convinzione che il lavoro può sconfiggere la marginalizzazione, includendo persone con svantaggi riconosciuti dovuti a disabilità, devianza, dipendenza e tutti coloro che, per vari motivi, sono esclusi dal mondo del lavoro.

Leggi di più
Attualità
A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi
21 Feb 2025
A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi

Da qualche giorno Rosarno ha perso la sua biblioteca di comunità, che la cooperativa Kiwi gestiva dal 2018. Abbiamo raggiunto Angelo Carchidi, uno dei fondatori, per saperne di più.

Leggi di più
Ecoturismo
Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa
21 Feb 2025
Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

La Regione Campania ha deciso di attuare una programmazione ad ampio raggio per valorizzare un territorio dal potenziale ambientale e turistico straordinario con il masterplan Litorale Salerno Sud.

Leggi di più
Io faccio così
I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi
20 Feb 2025
I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

Nel quartiere di Scampia, a Napoli, un gruppo di cittadini si è riunito per salvare un'area verde e migliorare la qualità della vita cittadina riqualificando parte del Parco Corto Maltese, luogo abbandonato e dimenticato per anni.

Leggi di più
Ripopolare borghi e montagna
La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano
20 Feb 2025
La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

Due borghi, un ponte tibetano che li collega e un progetto di rivitalizzazione in modo dolce, ecologico e partecipato di un territorio soggetto a spopolamento. Ce lo racconta Roberto Battista, collaboratore di Italia Che Cambia e vicesindaco di Sellano.

Leggi di più
Relazioni e società
Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba
20 Feb 2025
Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

Sui social compaiono spesso contenuti sulla salute mentale, ma tra divulgazione e semplificazione il confine è sottile. Ne parliamo con Gabriele Sorba, psicologo che si occupa anche di divulgazione sui social.

Leggi di più
24 Feb 17:56

Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66

|

Dal Jova Beach Party al No Borders Music Festival 2025: musica che distrugge la natura?

|

Le vigne biologiche di Oikos: Oikos: il vino che dà lavoro a chi è più fragile

|

Il Collettivo Viviani e la rinascita di un parco abbandonato nel cuore di Napoli

|

Arsenico e vecchi sospetti: il caso della discarica di Su Linnarbu

|

Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

|

A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi

|

Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

string(9) "nazionale"