Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

#salute che cambia

Esplora tutte le cose da sapere in #salute che cambia

Ritrovare il senso profondo dell’ars medica: nasce la Società Italiana di Medicina

Uno spazio di dialogo aperto, indipendente e multidisciplinare: questo vuole essere la Società Italiana di Medicina, un progetto partecipativo rivolto ad associazioni sanitarie, liberi professionisti e alla collettività. Intessere sinergie e relazioni costruttive tra questi soggetti è il primo passo per restituire dignità alla professione medica e al paziente.

.
Movement Medicine: affidarsi alla danza per scoprire se stessi

Un viaggio all’interno della Movement Medicine, per scoprire la danza come strumento conoscitivo, creativo e di sviluppo del potenziale umano. Favorisce la presenza, l’ascolto e la trasformazione. Una pratica per conquistare ogni volta una nuova centratura, allenarsi alla propria verità e autenticità e per fare l’esperienza di connessione alla “danza universale” fatta di ritmo e continui mutamenti.

.
Cristina Cuomo e Patrick Véret 1024x561 1

La nutripuntura, fondata da Patrick Veret, è un sistema di promozione della salute che si basa sulle medicine tradizionali, sulle nuove scoperte biofisiche e sulla scienza dei sistemi complessi. Gruppi di polimetalli stimolano le correnti vitali dei meridiani che trasportano le informazioni a tutto l’organismo. Si sviluppano potenzialità sensoriali e cognitive che costruiscono man mano un senso pieno dell’identità e del ben-essere.

.

Esplora tutte le ispirazioni in #salute che cambia

Nasce Salute che Cambia, il nostro primo portale tematico

Italia che Cambia presenta il suo primo portale tematico: Salute che Cambia. L’obiettivo? Diffondere esempi positivi e promuovere un approccio basato sul pluralismo e la libertà di informazione per rispondere al clima di fermento e in alcuni casi di disorientamento che caratterizza oggi un ambito così universale e trasversale come quello della salute.

.
Io faccio così #45 – Curare il disagio senza psicofarmaci: il Metodo della Salute

Il Metodo della Salute ha l’obiettivo di affrontare disagi fisici o psicologici senza psicofarmaci o sostanze sostitutive ma attraverso “gruppi alla salute”, in cui le persone si raccontano. Ne abbiamo parlato con il dottor Gianni Chiariello, che da anni pratica questo metodo in una struttura sanitaria pubblica.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica