Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Terni

fornole
Cose da sapere

Fornole, un esempio della resilienza delle scuole nelle piccole comunità

La scuola che si fa comunità, la comunità che si fa scuola. Per molti versi è una necessità nei piccoli paesi e nelle aree interne, ma per altri è anche l’incarnazione di un modello didattico e scolastico che, sfoggiando doti di resilienza notevoli, si conforma al contesto sociale e antropologico in cui è calato. Paolo Piacentini, presidente onorario di FederTrek, ci racconta la storia della scuola di Fornole, piccolo centro in provincia di Terni.

.
MNcircle
Cose da sapere

Mother Nature: la comunità che aiuta le donne a divenire madri consapevoli

Aiutare le donne a divenire madri consapevoli, accompagnandole in un viaggio alla scoperta della maternità articolato in una serie di iniziative a contatto con la natura e vari strumenti per scoprire la propria interiorità, al fine di sviluppare benessere e creatività. Con questa finalità ha preso vita Mother Nature, progetto ideato da un gruppo di nove donne e un uomo e dedicato ai professionisti a supporto delle madri e alle madri stesse.

.
mamma elia bio
Cose da sapere

“Lascio un lavoro sicuro e costruisco un futuro felice per mia figlia”

A Falconara Marittima, in provincia di Ancona, abbiamo avuto il piacere di conoscere Massimo Bisulchi, uomo e padre di grande sensibilità e intraprendenza che ha deciso di lasciare il suo lavoro sicuro per costruire una possibilità di futuro socialmente e professionalmente appagante per la figlia con disabilità. È nato così Mamma Elia Bio, negozio biologico e punto di riferimento cittadino per la promozione dell’integrazione sociale e della sana alimentazione.

.
donatella briganti mamme imprenditrici 1
Cose da sapere

“Mamme imprenditrici, voglio raccontare le vostre storie!”

Si può essere donna, mamma e imprenditrice? È possibile allattare quando si ha anche un lavoro? Che supporto hanno le madri in Italia dalle istituzioni e dalla comunità? Ne abbiamo parlato con Donatella Briganti, mamma e giornalista che ha deciso di raccogliere e raccontare online e in un libro le storie di donne che, malgrado le difficoltà, riescono a conciliare maternità e lavoro… ed essere felici!

.
walking dad story 4 1
Cose da sapere

The Walking DAD Story: “Racconto l’avventura di essere padre”

Essere padre è un’avventura tutta (ancora) da raccontare. Ne è convinto Giovanni Abbaticchio, videomaker e “papà in cammino” che circa tre anni fa ha deciso di lanciare il progetto “The Walking DAD Story” per condividere la sua esperienza genitoriale, riflettere sulla paternità nella società attuale e aprire il confronto su alcuni temi cruciali per le famiglie di oggi.

.
Rete MediAttiviste/i: un nuovo incontro tra attivisti e giornalisti indipendenti
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Rete MediAttiviste/i: un nuovo incontro tra attivisti e giornalisti indipendenti

Si svolgerà il 5/6 ottobre 2019 presso il Parco di Studio e Riflessione di Attigliano il secondo incontro nazionale della rete MediAttiviste/i, la rete tra giornalisti indipendenti e attivisti sociali nata per colmare quel buco informativo lasciato dai media tradizionali e costruire una narrazione alternativa a quella mainstream, spesso carente e fuorviante.

.
La Doula, una nuova figura sociale in supporto alla maternità
Cose da sapere

La Doula, una nuova figura sociale in supporto alla maternità

La “doula” è la nuova figura che, in ambito sociale, supporta la donna accompagnandola nella vita di tutti i giorni nel percorso di maternità. Una figura poco conosciuta e spesso ancora poco compresa, ma capace di rappresentare un aiuto prezioso non solo per il benessere della donna in gravidanza ma per il suo intero nucleo familiare, superando le attuali lacune sociali che non valorizzano la maternità al massimo delle sue potenzialità.

.
Io faccio così #40 – “Risparmiare risorse è il nuovo umanesimo”: PeR, il Parco dell'Energia Rinnovabile
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #40 – “Risparmiare risorse è il nuovo umanesimo”: PeR, il Parco dell'Energia Rinnovabile

Un centro scientifico, divulgativo e ricreativo in prima linea nella ricerca e nella sperimentazione di tecnologie, processi e azioni virtuose che migliorino la vita dell’uomo e riducano l’impatto delle attività della società civile sul pianeta. Al Parco dell’Energia Rinnovabile, accoglienza, formazione e didattica si intrecciano alla ricerca del proprio sistema ecologico.

.
Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Meme!

Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20

Vivere felicemente nella semplicità, vivere secondo coscienza mettendo in dubbio le proprie abitudini, consapevoli del luogo e dell’ecosistema in cui viviamo. Una scelta di vita che ha condotto Etain Addey a scoprire il bioregionalismo, a portarlo in Italia e a diventare lei stessa una delle sue principali esponenti.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica