Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Umbria

Riportare la vita nelle zone del terremoto
Cose da sapere

Riportare la vita nelle zone del terremoto

Qualche anno fa Piergiorgio Faraglia ha deciso di cambiare vita: lasciata Roma si è trasferito in un piccolo borgo dell’Umbria dove ha aperto uno studio di registrazione. Quello che prima del sisma era uno spazio di creatività a servizio del territorio, oggi risente dell’abbandono di queste zone e del drastico calo del turismo. Una drammatica situazione comune a tutte le attività di quei posti.

.
Terremoto: lo Stato non c'è, i cittadini si attivano
Cose da sapere

Terremoto: lo Stato non c'è, i cittadini si attivano

Roberto Battista, un Agente del Cambiamento dell’Umbria e collaboratore di Italia che cambia, ha subito ingenti danni alla propria abitazione dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia a partire dall’agosto 2016. In questa intervista ci racconta come stanno andando le cose a livello burocratrico-amministrativo e di come si stiano attivando dei processi per la costruzione di un piccolo villaggio di casette antisismiche ed ecologiche.

.
#viaggiareispirati 5: Turismo e sostenibilità
Cose da sapere

#viaggiareispirati 5: Turismo e sostenibilità

Una nuova puntata della rubrica che ci porta in giro per l’Italia attraverso la rete di Destinazione Umana, per scoprire nuovi modi di viaggiare ispirati alle relazioni e alle emozioni. Questa volta conosciamo tre strutture ricettive che accolgono il turista all’insegna della sostenibilità, per un’esperienza di viaggio ecologica e davvero arricchente.

.
Io faccio così #48 – Tribewanted e la comunità di Monestevole: dal turismo sostenibile verso una grande transizione
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #48 – Tribewanted e la comunità di Monestevole: dal turismo sostenibile verso una grande transizione

A Monestevole, fra le colline dell’Umbria, sorge Tribewanted, una struttura ecologica che fa parte di una rete internazionale che porta avanto un progetto di turismo sostenibile e responsabile con l’obiettivo di trovare un giusto equilibrio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, valorizzando le tradizioni e la cultura locale.

.
Io faccio così #40 – “Risparmiare risorse è il nuovo umanesimo”: PeR, il Parco dell'Energia Rinnovabile
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #40 – “Risparmiare risorse è il nuovo umanesimo”: PeR, il Parco dell'Energia Rinnovabile

Un centro scientifico, divulgativo e ricreativo in prima linea nella ricerca e nella sperimentazione di tecnologie, processi e azioni virtuose che migliorino la vita dell’uomo e riducano l’impatto delle attività della società civile sul pianeta. Al Parco dell’Energia Rinnovabile, accoglienza, formazione e didattica si intrecciano alla ricerca del proprio sistema ecologico.

.
Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Meme!

Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20

Vivere felicemente nella semplicità, vivere secondo coscienza mettendo in dubbio le proprie abitudini, consapevoli del luogo e dell’ecosistema in cui viviamo. Una scelta di vita che ha condotto Etain Addey a scoprire il bioregionalismo, a portarlo in Italia e a diventare lei stessa una delle sue principali esponenti.

.
Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano… Jacopo Fo è tutto questo, e molto altro. Lo abbiamo intervistato presso la Libera Università di Alcatraz, da lui fondata: un centro di formazione e produzione unico in Italia situato in una valle a metà strada fra Gubbio e Perugia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica