Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Pisa

Quarto Stato
Cose da sapere

Un blog dal mondo del lavoro per fare informazione libera, indipendente e copyleft

Partire dal lavoro, dai lavoratori e dalle lavoratrici per approdare a temi quali il pacifismo, la critica al neoliberismo, l’attualità politica, il sindacalismo. È questo l’obiettivo del blog dei lavoratori e delegati sindacali di Pisa, un piccolo grande esperimento di informazione libera da influenze e da copyright, come ci spiega uno dei curatori Federico Giusti.

.
consultori
Ispirazioni / Dove eravamo rimasti

Viaggio nella sanità territoriale, dove i consultori chiudono e le donne vengono lasciate sole – Dove eravamo rimasti #28

Dopo aver incontrato la dottoressa Pina Salinitro, cofondatrice e presidente di AIED Pisa, durante il nostro primo viaggio nell’amore che cambia, la raggiungiamo di nuovo per commentare con lei la grave situazione in cui si trova la sanità pubblica e territoriale italiana, in particolare i consultori. In un momento in cui la violenza di genere è un tema drammaticamente attuale, la politica sanitaria non fa nulla per risolvere la crisi in cui versano questi presidi fondamentali e anzi continua a tagliare fondi e chiudere strutture.

.
Mangwana6
Cose da sapere

Mangwana: “Aiutiamo chi ha bisogno partendo da ascolto e costruzione delle autonomie”

Un nuovo modo di intendere la cooperazione nazionale e internazionale, basato sulla costruzione di relazioni sincere e rispettose con le comunità locali, sull’ascolto dei bisogni e sulla valorizzazione delle competenze. È questo l’approccio di Mangwana, associazione che dal 2006 opera in Africa e in Italia con progetti che vanno dall’economia circolare alla disabilità, passando per agricoltura ed ecoturismo.

.
amore sesso pisa ant
Cose da sapere

Famiglie, relazioni, sesso: ne abbiamo parlato insieme

Vi raccontiamo cosa è successo sabato 25 a settembre a Pisa, in occasione di un incontro che, insieme ai suoi protagonisti e alle sue protagoniste, ha ripercorso i temi salienti della prima parte del viaggio nell’Amore (e nel sesso) Che Cambia. Ecco cos’è venuto fuori da questo bellissimo momento di riflessione e confronto.

.
amore sesso relazioni ant
Cose da sapere

Amore, sesso, relazioni. Cosa sta succedendo in Italia? Ne parliamo il 25 settembre

Il 25 settembre – a Pisa ed in diretta streaming – si svolgerà una giornata di incontro e confronto tra la nostra redazione e alcune delle persone che abbiamo conosciuto durante il nostro viaggio nell’amore e nel sesso che cambia. A dialogare con noi, molti dei protagonisti e delle protagoniste del nostro viaggio e degli approfondimenti che abbiamo pubblicato in questi mesi. Non mancate!

.
nuovo maschile ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Nuovo Maschile: liberi dalla violenza per una nuova visione dell’essere uomini – Amore Che Cambia #22

Abbiamo incontrato Desiree Olianas, che ci ha guidato alla scoperta dei centri per uomini maltrattanti. Per cambiare le cose infatti non è sufficiente agire sul sintomo, ma occorre intervenire sulle cause. Solo trasformando la nostra cultura maschilista e misogina possiamo fermare un flagello che ancora oggi colpisce in Italia una donna su tre.

.
mariana berardinetti disabilita
Cose da sapere

Mariana: “La mia vita di educatrice al servizio di infanzia e disabilità”

Educatori ed educatrici che lavorano nel campo della disabilità sono professionisti come tutti gli altri, ciò che li cambia è l’esperienza di vita e relazionale che vivono. Ne è convinta Mariana Berardinetti, educatrice professionale socio pedagogica e, fra le altre cose, promotrice di un’iniziativa a sostegno delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

.
aied ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

AIED: consultori, contraccezione ed educazione sessuale ieri, oggi e domani – Amore Che Cambia #17

Il nostro viaggio nell’amore e nel sesso che cambia fa tappa in Toscana, dove incontriamo la dottoressa Pina Salinitro cofondatrice, insieme a Sara Poidomani, e presidente di AIED Pisa, che ci guida alla scoperta delle fondamentali battaglie vinte e da vincere portate avanti dalla storica organizzazione e ci presenta i servizi offerti da AIED in giro per l’Italia, dall’educazione sessuale, alle visite ginecologiche, andrologiche e psicologiche, passando per l’educazione alle differenze e il contrasto alla violenza.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica