Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Firenze

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 6 Underground 2 1
Cose da sapere

Nuovo spot Alfa Romeo: “Uno schiaffo alle persone e alla città”

Un messaggio violento, diseducativo e fuorviante, nonché un invito alla trasgressione delle regole della strada, malgrado i 3500 morti per incidenti ogni anno. La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), insieme a tante altre associazioni, si rivolge alle istituzioni italiane chiedendo di assumere una posizione circa l’ultimo spot dell’Alfa Romeo e di interromperne la messa in onda.

.
e ora si cambia 236252 1
Cose da sapere

“E ora si cambia” riceve un importante riconoscimento

“Una ventata positiva necessaria in un momento di crisi di valori e di speranza per il futuro dell’umanità”. Il 23 novembre a Firenze Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi ritireranno il premio “Firenze per le culture di pace” per il libro “E ora si cambia”, edito da Terra Nuova Edizioni e Arianna Editrice, realizzato grazie alla collaborazione di 100 attori del cambiamento.

.
BIGGERI 450x450 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Aia Santa: vivere in comunità per essere più felici e per il bene comune – Io faccio così #263

Un progetto di vita comunitaria ed uno spazio di accoglienza immerso nelle colline vicino a Vicchio, in provincia di Firenze. Vi raccontiamo oggi la storia di Aia Santa, una comunità di persone che hanno scelto di convivere, per essere più felici e per il bene comune. “E questo porterà il vero cambiamento!”. Ne è convinto Ugo Biggeri, tra i protagonisti di questa esperienza ed ex presidente di Banca Etica.

.
Una Piccola Farmacia Letteraria per curarsi con i libri
Cose da sapere

Una Piccola Farmacia Letteraria per curarsi con i libri

Ritrovare se stessi, superare un amore finito, nutrire l’audacia. La Piccola Farmacia Letteraria gestita a Firenze da Elena Molini insieme a due psicologhe propone libri scelti e catalogati in base a stati d’animo, atteggiamenti e sentimenti. L’obiettivo? Creare un’empatia tra il personaggio ed il lettore aiutando quest’ultimo ad immedesimarsi nel racconto trovando nuove chiavi di letture e soluzioni ai suoi problemi.

.
Alex Zanotelli: “La nonviolenza parte dall'informazione”
Cose da sapere

Alex Zanotelli: “La nonviolenza parte dall'informazione”

Corsa agli armamenti, nucleare, ripudio della guerra, rispetto della Costituzione. Fare informazione su questi temi è fondamentale per creare consapevolezza e stimolare l’impegno di tutti – cittadini, Chiesa e istituzioni politiche – per favorire la cultura della pace e della nonviolenza. Ne è convinto il religioso e attivista Padre Alex Zanotelli, che abbiamo intervistato a margine di un convegno tenutosi a Firenze in occasione del 70esimo anniversario della NATO.

.
L’Idea Toscana della cosmesi unisce natura e innovazione – Io faccio così #240
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

L’Idea Toscana della cosmesi unisce natura e innovazione – Io faccio così #240

Recupero della tradizione e del saper fare, utilizzo di materie prime naturali, un’intuizione vincente e un po’ di sano perfezionismo. Sono questi gli ingredienti che sapientemente miscelati tra loro hanno dato vita all’azienda Idea Toscana e alla sua linea Prima Spremitura, che da molti anni si distingue nel campo della cosmetica naturale e biologica.

.
Voce Amica Firenze: in ascolto contro la solitudine
Cose da sapere

Voce Amica Firenze: in ascolto contro la solitudine

Cercare di contrastare le diverse forme di solitudine attraverso l’ascolto senza giudizio, la cura, il contatto umano ed il sostegno. È nata con questo obiettivo Voce Amica Firenze, il più antico servizio telefonico di ascolto in Italia, un Paese dove secondo le stime il 26% delle persone non ha nessuno con cui parlare, su cui poter contare. Abbiamo intervistato il presidente di questa antica help line Marco Lunghi.

.
Io faccio così #225 – I giovani migranti trovano accoglienza e lavoro negli Orti delle Case
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #225 – I giovani migranti trovano accoglienza e lavoro negli Orti delle Case

Offrire accoglienza, integrazione e lavoro partendo dalla cura della terra e delle relazioni, seguendo i principi della permacultura. A Pomino, in provincia di Firenze, è stato avviato il progetto Orti delle Case in cui l’agricoltura biologica è il campo di sperimentazione di un modello di accoglienza che mette al centro il futuro e dell’indipendenza dei giovani migranti.

.
Sono cominciati gli incontri degli Agenti del Cambiamento!
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Sono cominciati gli incontri degli Agenti del Cambiamento!

A Bologna e Firenze si sono tenuti i primi incontri degli Agenti del Cambiamento, che proseguiranno fino a fine luglio toccando tutte le principali città italiane. Una comunità attiva e coesa che ha tanta voglia di mettersi all’opera e ha già cominciato ad attuare quelle piccole e grandi azioni quotidiane volte a cambiare il nostro paese!

.
Io faccio così #64 – AAM Terra Nuova: quando il cambiamento parte dall'informazione
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #64 – AAM Terra Nuova: quando il cambiamento parte dall'informazione

Nata nel ’77 la rivista mensile AAM Terra Nuova funge da collegamento tra le varie realtà della rete ecologica e biologica italiana. La possibilità di cambiamento può esserci solo quando i veri saperi si incontrano. Uno strumento che punta alla visione d’insieme, alla comunicazione ecologica e non violenta applicata ad ogni settore della vita produttiva e personale per crescere tutti in consapevolezza.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica