Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Lecce

clean up
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Clean Up Italia: la rete dei cittadini che ci liberano dai rifiuti abbandonati – Io faccio così #286

Clean Up Italia è una rete informale comprendente circa sessanta associazioni in Italia, composte da quei gruppi di persone che si prodigano attivamente per la rimozione di rifiuti abbandonati nell’ambiente. Gabriele Vetruccio ne è uno dei fondatori, insieme a Gianluca Parodi. In questo articolo e nel video al suo interno, ci spiega le caratteristiche di questa rete e l’esperienza di Clean Up Tricase, il gruppo pugliese di cui Gabriele fa parte.

.
La “restanza” pugliese passa dal primo mulino di comunità
Cose da sapere

La “restanza” pugliese passa dal primo mulino di comunità

La cura della terra e del paesaggio può essere un antidoto all’abbandono delle campagne e alla fuga dei giovani dai paesi nel sud dell’Italia. Lo dimostra la storia della Casa delle Agriculture di Castiglione d’Otranto, in provincia di Lecce, che da anni con le sue attività genera economia sostenibile e rafforza i vincoli di comunità. La cooperativa, nata nel 2011 e supportata da Banca Etica, ha presentato da poco il primo mulino di comunità della Puglia.

.
LandXcape: ridar vita al Salento dopo la Xylella
Cose da sapere

LandXcape: ridar vita al Salento dopo la Xylella

Insieme ai suoi ulivi secolari, colpiti dalla Xylella, il territorio salentino ha perso la propria identità che a quelle antiche radici era saldamente ancorata. Come fare, dunque, per recuperare il paesaggio culturale del Salento e ridare un senso ed una visione di futuro agli abitanti di questi luoghi? Nasce da questo interrogativo LandXcape, un progetto multidisciplinare di rigenerazione paesaggistica.

.
Sotto sgombero la Cianfrusoteca, uno dei primi negozi senza soldi d'Italia
Cose da sapere

Sotto sgombero la Cianfrusoteca, uno dei primi negozi senza soldi d'Italia

Da otto anni in Salento era attiva la Cianfrusoteca, uno spazio dedicato al riuso e alla condivisione, dove si cercava di costruire un modello di scambio basato sul dono non mercificato. L’obiettivo era quello di portare un cambiamento positivo in termini ambientali e di relazioni sociali. Purtroppo da qualche giorno questo “negozio senza soldi” è sotto sgombero per ordine dell’amministrazione comunale. Ecco il comunicato diffuso dai fondatori del progetto.

.
Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Io Faccio Così #156 – Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda

Luciana delle Donne, ex manager nel settore bancario, ha deciso di cambiare completamente vita e ha creato in Puglia la cooperativa sociale Made in Carcere che offre lavoro in tutta Italia a donne detenute per reati minori. Una seconda vita per le persone e… i tessuti: Made in Carcere realizza infatti i propri gadget, accessori e borse utilizzando materiali di scarto che altrimenti andrebbero perduti. 

.
Io faccio così #134 – Pedalando per la decrescita – Viaggio nel Sud Italia che Cambia
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #134 – Pedalando per la decrescita – Viaggio nel Sud Italia che Cambia

Decine di incontri, interviste, presentazioni e dibattiti ma soprattutto tante nuove storie di chi vive in Puglia, di chi ci si è trasferito e di chi, in questo viaggio, la sta esplorando. È entrato nel vivo il Bike Tour organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice in collaborazione con Italia che Cambia per presentare il pensiero della decrescita, promuovere un altro modo di viaggiare e conoscere le realtà sostenibili del Sud Italia.

.
Io faccio così #126 – Sfruttazero: la salsa di pomodoro che combatte il caporalato
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #126 – Sfruttazero: la salsa di pomodoro che combatte il caporalato

“Vogliamo che l’oro rosso, da simbolo di sopraffazione e caporalato in Puglia e Basilicata, diventi simbolo di emancipazione, riscatto e speranza di un futuro diverso”. È questo l’obiettivo di Sfruttazero, progetto che vede migranti, contadini, giovani precari e disoccupati lavorare insieme per realizzare una filiera etica e solidale del pomodoro. Il risultato? Prodotti locali di alta qualità.

.
Io faccio così #72 – La Cianfrusoteca: scambio e riuso alle porte del Salento
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #72 – La Cianfrusoteca: scambio e riuso alle porte del Salento

Massimiliano Guerrieri ci racconta la storia della Cianfrusoteca alle porte del Salento. Nata come iniziativa di stampo ambientale per diffondere la cultura del riuso e del risparmio di materiali, risorse ed energia, è presto diventato un progetto capace di creare scenari e pratiche di consapevolezza in ambito sociale, culturale ed economico.

.
Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8

“La forza dell’Italia sta nei piccoli comuni”, ci ha detto il sindaco di Melpignano Ivan Stomeo, membro del Comitato Direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi e Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Quest’ultima è una rete che si dirama per tutto lo stivale ma riunisce in particolare comuni al di sotto dei cinquemila abitanti. Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di evitare lo spopolamento dei borghi e far sì che questi diventino “comunità ospitali” per i turisti.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica