Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Foggia

francesco gesualdi3
Ispirazioni / Dove eravamo rimasti

Francesco Gesualdi: “Consumare meno è indispensabile per lasciare ai figli un pianeta vivibile” – Dove eravamo rimasti #27

La bomba sociale e quella ambientale sono pronte a detonare. È possibile disinnescarle? Sì, ma secondo Francesco Gesualdi – attivista, saggista e fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo – è indispensabile recuperare il senso del limite, consumare meno risorse e distribuirle più equamente. Perché quelle che offre il Pianeta non sono infinite.

.
club della gentilezza da asporto5
Cose da sapere

I bambini si prendono cura degli anziani grazie al Club della Gentilezza da asporto

I bambini e le bambine di un istituto scolastico nel foggiano, grazie a un’iniziativa delle loro insegnanti, stanno sperimentando la cura e l’attivazione con gesti concreti a favore della comunità in cui vivono, in particolare dei suoi anziani. Si svolge tutto nell’ambito del Club della Gentilezza da asporto, legato alle numerose iniziative che si tengono in tutta Italia promosse dal progetto nazionale Costruiamo Gentilezza.

.
alessia la salandra 2
Ispirazioni / Moderne persefone

L’aneurisma, il miracolo, la rinascita: la storia dell’artista e insegnante Alessia La Salandra

Tanti sogni, progetti, una vita intera in stand by. Perché, come dice lei, “l’aneurisma è arrivato prima”. Ma adesso, dopo aver attraversato il dolore e la malattia, Alessia La Salandra è pronta per ripartire da dove la sua esistenza si era interrotta. In questa nuova puntata di Moderne Persefone, Alessia condivide con noi ciò che ha imparato da questo cammino e quello che si aspetta dal futuro.

.
talent house ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Una Talent House per coltivare il capitale umano e riscrivere la narrazione delle aree interne – Io Faccio Così #368

Un cross contamination hub come laboratorio di talenti e idee imprenditoriali: è innanzitutto questo la Talent House. Creata a Lucera, ma con lo sguardo rivolto alle comunità locali dei Monti Dauni e all’Europa, la Talent House è uno spazio di lavoro e progettazione dove ogni giorno si prova a valorizzare il potenziale umano e sociale dei territori.

.
vazapp
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Vazapp, l’hub che insegna ai contadini a coltivare… le relazioni! – Io faccio così #276

Vuoi coltivare idee e sogni? Vazapp! È questo il nome del primo hub rurale nato in Puglia per facilitare le relazioni tra contadini e promuovere l’innovazione sociale nel settore agricolo. Una comunità di giovani agricoltori, professionisti, ricercatori, comunicatori e creativi che intende rilanciare l’agricoltura creando opportunità imprenditoriale e dando vita ad una “Filiera colta”® di persone che amano la propria terra.

.
Io faccio così #63 – Francesco Gesualdi: dal consumo critico al "lavorare meno, lavorare tutti"
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #63 – Francesco Gesualdi: dal consumo critico al "lavorare meno, lavorare tutti"

Nell’intervista a Francesco Gesualdi, fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, emerge il percorso che ha portato ad individuare la diffusione del consumo critico come strumento concreto per contrastare povertà e disugualianze. Solo un cambiamento dal basso può disinnescare il potere finanziario e capitalistico che determina l’ingiustizia sociale e ambientale.

.
Io faccio così #45 – Curare il disagio senza psicofarmaci: il Metodo della Salute
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #45 – Curare il disagio senza psicofarmaci: il Metodo della Salute

Il Metodo della Salute ha l’obiettivo di affrontare disagi fisici o psicologici senza psicofarmaci o sostanze sostitutive ma attraverso “gruppi alla salute”, in cui le persone si raccontano. Ne abbiamo parlato con il dottor Gianni Chiariello, che da anni pratica questo metodo in una struttura sanitaria pubblica.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica