Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Milano

inventolab 2
Cose da sapere

Mille studenti uniti per rendere le loro scuole plastic free

Un mondo migliore domani passa attraverso un’educazione consapevole dei bambini di oggi. È da questa idea che è nato il progetto proposto da Invento Lab per portare nelle scuole lombarde i principi dell’economia circolare, della lotta alla plastica usa-e-getta e della responsabilità ambientale, con un lavoro collettivo che ha coinvolto più di 1000 studenti, oltre al personale scolastico, ed è stato sostenuto dalle istituzioni locali.

.
bonfanti ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Mario Bonfanti: quando sadomaso è felicità e spiritualità – Amore Che Cambia #8

Come abbiamo fatto introducendo la prima parte dell’intervista al pastore Mario Bonfanti, vi invitiamo ad avvicinarvi alla sua storia abbandonando almeno per un momento i preconcetti e i tabù che caratterizzano i due grandi filoni lungo i quali si dipana la vita di Mario, ovvero spiritualità e sessualità. In questa seconda parte lasciamo ampio spazio alle sue riflessioni, limitando volutamente all’essenziale interventi e commenti da parte nostra per darvi la sensazione di essere lì, a parlare con lui.

.
gestione del denaro
Cose da sapere

Gestione del denaro: ecco come far diventare i soldi nostri alleati

Ripartono i Laboratori di gestione del denaro di Mag2, per apprendere come diventare padroni dei propri soldi, avere più relazioni e migliorare la qualità della vita. Un’opportunità importante riservata a famiglie, singoli e professionisti per ripensare il rapporto con le loro risorse economiche sotto la guida di una delle istituzioni storiche della finanza etica italiana.

.
bonfanti ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La storia di Mario Bonfanti, pastore, gay e BDSM – Amore Che Cambia #7

Chiudete gli occhi. Immaginate di riporre in un cassetto tutti i vostri pregiudizi, le convizioni più profonde, le verità che da sempre date per scontate. Ora chiudete quel cassetto con una chiave e mettetela in tasca, assicurandovi che il contenuto non fuoriesca per nessun motivo, almeno per i prossimi dieci minuti. Se riuscite a fare questo allora siete pronti per leggere la storia che vi proponiamo, quella di Mario Bonfanti, pastore della Metropolitan Community Church, gay e BDSM. Se non ci riuscite vi sconsigliamo di proseguire.

.
plogging 2
Cose da sapere

Plogging: un gruppo di amiche contagia l’intera città

Prendersi cura dell’ambiente può diventare una buona abitudine quotidiana, proprio come uscire per una passeggiata. Questa è la filosofia di Cammino & Raccolgo, un gruppo nato un anno fa dall’idea di alcune amiche e vicine di casa. Grazie al loro Progetto Eco 2021, tutti i cittadini di Cusano Milanino potranno contribuire insieme alla tutela del territorio, senza rinunciare a del sano movimento.

.
stella pulpo ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Stella Pulpo: Memorie di una vagina, ieri, oggi e domani – Amore Che Cambia #5

Siamo a Milano e sono ancora i primi giorni del nostro viaggio nell’amore (e nel sesso) che cambia. Io e Paolo arriviamo trafelati all’indirizzo indicatoci. Per la precisione stiamo realizzando la prima intervista in assoluto del nostro viaggio, della nostra indagine e un po’ per caso, un po’ per scelta, partiamo proprio da lei, Stella Pulpo, scrittrice, blogger e opinionista.

.
chiesa valdese ant
Ispirazioni / ICC TV / Meme!

I miracoli della Chiesa Valdese – #Meme 35

Esiste una Chiesa che da secoli parla di amore e sesso, tematiche di genere, immigrazione, inclusione ed educazione. È la Chiesa Valdese, il primo approfondimento del filone “Viaggio nell’Amore (e nel sesso) che Cambia” che abbiamo recentemente inaugurato e di cui i valdesi stessi sono i principali sostenitori. La prima tappa di questo tour è dunque dedicata a un profondo dialogo con una pastora della Chiesa Valdese di Milano.

.
lago mazzetta 3
Cose da sapere

Lago Mezzetta: rinasce dal basso uno spazio verde nella periferia milanese

In una zona a torto considerata grigia e socialmente morta, è nato dall’iniziativa dei cittadini un bellissimo progetto di recupero di un lago che, dopo essere stato “liberato” e riqualificato, è diventato un luogo d’incontro, sostenibilità e socialità. Tutto questo è stato possibile grazie a un’associazione del territorio, degna rappresentante del fermento civico dell’hinterland di Milano.

.
recup 1
Cose da sapere

Recup: salviamo il cibo ancora buono donandolo a chi ne ha bisogno

A Milano un gruppo di ragazzi ha dato vita all’associazione Recup, con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e donare gli alimenti recuperati alla comunità. Dopo averli incontrati per la prima volta diversi anni fa, li abbiamo intervistati nuovamente per farci aggiornare sulla loro attività, che ha consentito il recupero di oltre 25 tonnellate di cibo solo nel 2020.

.
mafric 2 2
Cose da sapere

Mafric, la realtà di moda etica e sostenibile che porta l’Africa a Milano

Mafric è una start-up di moda con sede a Milano che coniuga il design italiano alla cultura africana, proponendo capi unici realizzati a mano in collaborazione con associazioni, cooperative e una sartoria sociale che offre prospettive di riscatto a donne e madri straniere. Per conoscere la storia di questo progetto abbiamo intervistato il giovane fondatore Mario Giovanni Lucchesi.

.
silvio parasole 1
Cose da sapere

“Lascio un lavoro che mi rende infelice e parto per il giro del mondo a piedi”

Un viaggio a piedi lungo dieci anni per assaporare con lentezza le diverse culture del mondo e nutrirsi di esperienze appaganti. Questo il progetto di Sirio Parasole, giovane della provincia di Milano appassionato di Vichinghi, che ha lasciato il lavoro per realizzare il suo grande sogno. A causa dell’emergenza sanitaria ha dovuto posticipare la partenza e intanto si prepara fisicamente per questa avventura.

.
eleonora.voltolina repubblica stagisti
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La Repubblica degli Stagisti: “Stage vuol dire sfruttamento? Cambiamo le regole!” – Io faccio così #272

Dalla passione e determinazione di Eleonora Voltolina è nata nel 2009 La Repubblica degli Stagisti, un giornale online che da dieci anni dà voce agli stagisti e alle imprese virtuose, promuove i diritti dei giovani lavoratori ed esercita pressione politica per cambiare le regole di una forma di lavoro che, piuttosto che opportunità di crescita e inserimento aziendale, è spesso sinonimo di sfruttamento legalizzato. I risultati raggiunti in questo decennio? La consapevolezza è molto cresciuta e sono state promulgate delle leggi che hanno impedito lo stage gratuito extracurriculare.

.
ashoka 2 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Tessiamo l’innovazione: Ashoka presenta i nuovi Fellow italiani

Torna l’evento annuale organizzato in Italia da Ashoka. Un’occasione unica in cui gli gli imprenditori sociali sfideranno aziende e istituzioni ad abbracciare collaborazioni strategiche. Protagonisti dell’incontro, in programma a Milano il 18 novembre saranno i nuovi “Ashoka Fellow”, gli imprenditori sociali italiani più innovativi e ad alto impatto sistemico, selezionati tra le eccellenze del Paese.

.
mattia maestri
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Mattia Maestri: “La mafia è ovunque ma possiamo vincerla” – Io faccio così #262

È nato nell’ambito del mondo accademico milanese l’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, un centro di ricerca, insegnamento e promozione culturale istituito per contrastare il fenomeno mafioso attraverso la conoscenza e l’educazione alla legalità. In quest’ottica si inseriscono anche le attività nelle scuole e la redazione web Stampo Antimafioso. Ce ne ha parlato Mattia Maestri, giovane ricercatore universitario da anni impegnato per diffondere una cultura della bellezza come antidoto alla mafia e alla rassegnazione.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica