Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Bergamo

visionary days 2022
Cose da sapere

Il futuro scritto dai giovani: il racconto di Visionary Days 2022

Tra visioni e futuro, come cambiare la narrazione sui giovani? Ne hanno parlato insieme i 2500 giovani che si sono ritrovati a Bergamo per i Visionary Days 2022. Tavoli, convegni, momenti d’incontro e confronto per ribaltare l’immaginario che dipinge i nostri ragazzi come disimpegnati e distanti, presentando una generazione pronta a prendere in mano il proprio futuro in maniera consapevole.

.
Il team di Visionary Bergamo

Visionary Days 2022: 2500 giovani visionari e 2500 possibili futuri si incontrano

Un evento nazionale e diffuso che favorisce il protagonismo giovanile, mostrando come le generazioni di domani siano già pronte a prendere in mano le redini del Paese. Torna Visionary Days, la giornata dove migliaia di giovani da tutta Italia si incontrano per affrontare i cambiamenti in corso e dare forma al prossimo futuro. Accade una volta l’anno, in un unico giorno. Quest’anno si terrà, sia digitale sia in presenza, a Bergamo il 3 dicembre 2022.

.
fashion revolution 2
Cose da sapere

Fashion Revolution: l’economia circolare alla portata di tutti!

Un percorso dedicato a chiunque voglia approfondire i temi cardine dell’economia circolare per lanciare un’idea imprenditoriale innovativa, migliorare la sua vita personale e professionale o anche solo ampliare il proprio bagaglio di conoscenze. Si chiama Fashion Revolution is Young ed è un’iniziativa ideata dall’associazione La Terza Piuma, in collaborazione con Italia Che Cambia e Solidarius. Ecco tutti i dettagli.

.
salute pubblica 1
Cose da sapere

La salute pubblica deve diventare un bene comune!

Pochi giorni fa un collettivo di professionisti del mondo della comunicazione e della grafica, di cui fa parte anche Smarketing, ha lanciato una campagna nella zona di Bergamo – una delle province che hanno subito le conseguenze più pesanti della pandemia – con l’obiettivo di cambiare la percezione della salute pubblica nell’immaginario collettivo delle persone.

.
treviglio bambini
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Il Mio Nido di Treviglio: rivoluzionare la scuola a partire da 0 anni! – Scuola che Cambia #7

Chi ha detto che è preferibile che due fratelli o sorelle non frequentino la stessa classe o scuola? Perché ci sono tante educatrici e pochi educatori nelle aule italiane? È davvero opportuno o necessario separare i bambini da 0 a 3 anni da quelli da 4 a 6? E se provassimo ad abbattere questo muro e superare altre regole e consuetudini della scuola tradizionale? È quanto sta sperimentando con successo il Mio Nido di Treviglio, tra Milano e Bergamo, che a partire dalla primissima infanzia sta capovolgendo alcune pratiche e principi da tempo cristallizzati nel sistema scolastico.

.
fashion revolution young 2 1
Cose da sapere

Economia circolare e solidale: impara un nuovo modo di fare impresa!

Approfondire il tema dell’economia circolare e solidale per coglierne nuove opportunità professionali e di vita o per migliorare la resilienza e l’efficacia della propria attività lavorativa. Questi gli obiettivi di “Fashion Revolution is Young”, un corso di formazione organizzato da La Terza Piuma, realtà che promuove la moda sostenibile, in collaborazione con i giornalisti di Italia che Cambia e Smarketing, una rete di professionisti della comunicazione.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica