Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Liguria

Puledro Val aveto
Cose da sapere

“Vi racconto i miei cambi vita grazie alla bacheca di Italia che cambia”

Lo spazio cerco/offro di Italia che cambia è una bacheca virtuale dove si incrociano offerte e domande, richieste e proposte, progetti e sogni.
Qui si incontrano persone e si mettono in condivisione tempo e competenze. Ci ha raccontato la sua esperienza I., una ragazza che ci ha dimostrato non solo che questo servizio funziona, ma anche che le ha cambiato la vita.

.
Spiderman gaslini
Cose da sapere

Gli Zena Heroes si uniscono per riqualificare una piccola area verde per bambini

A Genova una coppia di genitori, supportata da un piccolo gruppo di supereroi, si sta battendo per riqualificare un’area verde per bambini a Sampierdarena. Dopo aver portato il sorriso nelle corsie degli ospedali e collaborato a tanti progetti benefici, adesso la missione è la rigenerazione urbana, in un quartiere che ha urgente bisogno di un progetto di valorizzazione.

.
Sunday cavallo bimbo
Cose da sapere

Sunday, l’associazione che vuole educare i bambini alla meraviglia della natura insieme ai cavalli

A La Spezia c’è un’associazione che propone un modo diverso di far vivere la natura e l’apprendimento ai più piccoli. Punto di riferimento dell’outdoor education sul territorio, Sunday porta avanti svariate attività: dall’avvicinamento al cavallo, alla musicoterapia e lo yoga bimbi, fino alla progettazione di interventi educativi all’interno di scuole. Un approccio nuovo, per imparare nel verde ed educare i bambini alla bellezza.

.
G8 Dreamers al lavoro
Cose da sapere

Dreamers, quattro ragazzi raccolgono storie, voci e testimonianze a vent’anni dal G8 – #2

Daniele, Elena, Claudia e Stefano sono quattro amici che hanno scelto di raccontare, attraverso le voci dei protagonisti del G8, i progetti e le idee di quel periodo. Dopo circa un anno di lavoro e grazie all’apporto tecnico di un quinto membro del gruppo, Maurizio, hanno realizzato Dreamers, un podcast indipendente e gratuito che scandisce quelle giornate.

.
Popmecca bimbi
Cose da sapere

Popmecca: “Costruisco giocattoli in cartone per insegnare ai bambini a volare con la fantasia”

Giocattoli facili da costruire e a basso costo, in cartone recuperato e completamente smontabili. Questo è Popmecca, una sorta di IKEA artigianale che, al posto dei mobili, propone un tipo di gioco che è sostenibile e rigiocabile infinite volte. Da quando Giorgio, il suo ideatore, ha scelto di rispettare il passato, ha cominciato a vivere e a progettare il futuro, con ancora tanta voglia di giocare. Ecco com’è nato e si è evoluto il suo progetto.

.
Rete sanremo solidale ventimiglia carrelli
Cose da sapere

Antirazzismo: i ragazzi di Rete Sanremo Solidale fanno un appello ai giovani

Una realtà costituita da giovani, per lo più ragazzi universitari, che oltre a voler far emergere tematiche che restano spesso nell’ombra dei media, dà supporto ad azioni solidali. Questa è la mission di Rete Sanremo Solidale, una organizzazione sfaccettata che ora ha lanciato un nuovo progetto, “A scuola di antirazzismo”, un concorso rivolto agli studenti di Imperia per invitarli ad aprire uno spazio di dialogo e di riflessione sul tema.

.
Laura Pitaya
Cose da sapere

Pitaya: «Realizzo assorbenti lavabili per diffondere consapevolezza e sostenibilità»

Laura ha deciso di fare delle sue scelte consapevoli durante i giorni di ciclo mestruale una nuova missione di vita. Ha imparato a usare la macchina da cucire e ha creato il progetto Pitaya: ora produce assorbenti lavabili tutti realizzati a mano e diffonde consapevolezza sul rapporto con il proprio corpo e sull’impatto ambientale. Per dire basta alla plastica e all’usa e getta!

.
Muretti a secco LIGURIA
Cose da sapere

Milarepa, il collettivo che recupera i muretti a secco liguri

Recuperare e ricostruire i muri a secco crollati in Liguria e organizzare giornate divulgative sul paesaggio terrazzato, piccoli interventi di ingegneria naturalistica e manutenzione del verde. Questo e molto altro fa Milarepa, un collettivo di artigiani la cui missione è condividere conoscenze e consapevolezza sul ruolo passato, presente e futuro dei muri in pietra a secco.

.
19 luglio manifestazione Senza Paura
Cose da sapere

Bice Parodi: “Ciò che gridavamo al G8 è ciò per cui dobbiamo combattere ancora oggi” – #1

Dal G8 del 2001 sono passati vent’anni eppure, se da un lato il mondo sembra essersi rivoluzionato, dall’altro poco pare essere cambiato. Ambiente e diritti umani sono ancora temi forti di attualità, ma “un altro mondo è (ancora) possibile”? Ne parliamo con una protagonista di quei giorni in questo articolo, il primo di una serie di approfondimenti sul tema.

.
Ambulanze vet Italia
Cose da sapere

Le ambulanze veterinarie in Liguria: chi vuole dedicarsi agli animali in difficoltà?

Nasce il primo servizio di pronto soccorso per animali nel territorio di Sanremo. Un volontario ha voluto ampliare il progetto nato sette anni fa a Savona: da oggi le ambulanze veterinarie raggiungeranno ogni animale in difficoltà della Liguria di ponente ed effettueranno tutte le manovre di primo soccorso. Proprio come i soccorritori delle nostre ambulanze.

.
Terre del magra piazza
Cose da sapere

Terre del Magra, la cooperativa di comunità che valorizza il territorio e supporta gli abitanti

Una bottega con le tipicità locali, un marchio, una rete di piccoli produttori e un’agenzia di affari che gestisce case vacanze e promuove il territorio. Tutto questo è la cooperativa di comunità Terre del Magra, nata da un piccolo gruppo di cittadini di Ameglia con l’obiettivo di costruire un’attrattiva turistica e lavorativa, soprattutto per i giovani, combattendo l’emigrazione verso le grandi città.

.
Galleria maltempo
Cose da sapere

La Liguria, il maltempo e la consueta conta dei danni: che strumenti abbiamo per proteggerci?

Per la Liguria e per l’Italia intera il 4 ottobre diventerà una data collegata a immagini di devastazione e disperazione dovute al maltempo. Tanti fattori concorrono, dal riscaldamento globale alla cementificazione selvaggia, passando per gli alvei dei fiumi ostruiti da rifiuti e per la necessità di interventi di manutenzione ordinaria che mantengano puliti gli argini dei corsi d’acqua. Abbiamo parlato di sicurezza ambientale con Daniele Laiosa, il presidente di Limet, che ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza sulla percezione del rischio.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica