Far conoscere la memoria storica e botanica degli alberi urbani per salvaguardare noi stessi e le future generazioni. È questa la missione di Antimo Palumbo, fondatore di numerose associazioni e gruppi per la tutela degli alberi urbani e organizzatore di eventi, corsi, passeggiate, convegni e altre attività tese a promuovere la cultura arborea in città.
Brunella Bonetti
.
3 Agosto 2020
Scende a 20.000 il numero di rom in emergenza abitativa in Italia. Tra gli amministratori locali va maturando l’urgenza di un superamento degli insediamenti mentre a Roma spetta la maglia nera. Sono alcuni dei emersi dal Rapporto annuale redatto dall’Associazione 21 luglio che fotografa la condizione delle comunità rom presenti negli insediamenti formali e informali, la prassi politica e il rapporto che intercorre tra il “sistema campi” e il resto della società.
Redazione
.
23 Giugno 2020
Manolo è un giovane laziale con una buona esperienza in agricoltura, nell’autoproduzione e nell’ospitalità. Un passo alla volta sta cercando di dar corpo a un sogno: recuperare un antico uliveto e avviare nuove attività legate alla terra. Ma per farlo cerca soci: chi si fa avanti?
Si terrà tra le strade del quartiere romano di Garbatella, che quest’anno festeggia il suo centenario, la quarta edizione di “Muri Sicuri”, iniziativa lanciata da alcune guide turistiche della capitale per supportare attraverso la street art la ricostruzione delle zone italiane colpite dal sisma.
Redazione
.
20 Febbraio 2020
Quattro incontri, promossi dalla Cooperativa Coraggio, in quattro aziende cooperative romane per acquisire le competenze, gli strumenti e le tecniche utili ad avviare una start up agricola. Rivolta ad aspiranti agricoltori, torna l’iniziativa “Coltiva il tuo futuro” verrà presentata sabato 8 febbraio alle 11 presso la Città dell’altra economia.
Redazione
.
7 Febbraio 2020
Nei quartieri difficili lo sport può rappresentare per bambini e ragazzi uno strumento di educazione, inclusione e riscatto sociale. Ne sono convinti gli allenatori della Fondazione Laureus, impegnati per promuovere attività sportive e percorsi di sostegno ai giovani in particolare in alcuni contesti, come quello di Ostia, in provincia di Roma.
Paolo Cignini
.
4 Febbraio 2020
In questo terza video-puntata dedicata alle attività della Fondazione Laureus, vi portiamo nel cuore delle attività dell’organizzazione a Roma, uno dei tre contesti metropolitani in cui Laureus al momento opera in Italia.
Paolo Cignini
.
24 Gennaio 2020
Contro lo smog servono misure di lungo termine per limitare i veicoli più inquinanti e migliorare trasporto pubblico, mobilità condivisa e alternativa. È quanto afferma Greenpeace commentando lo stop dei diesel disposto a Roma nei giorni scorsi: una misura dovuta ma che non supera la logica dell’emergenza.
Greenpeace
.
22 Gennaio 2020
Recuperare e ridar vita al legno usato per realizzare mobili, allestimenti e installazioni anche per luoghi pubblici e attraverso la progettazione partecipata. Nato per iniziativa di alcuni giovani designer attenti all’ambiente, il Laboratorio Linfa è un’impresa artigiana che promuove l’economia circolare, l’educazione ambientale e la valorizzazione delle risorse e del territorio.
Stanchi dello stress causato dal lavoro, Jyothi e Daniele hanno deciso di cambiare radicalmente e di andare a vivere con i figli sulle pendici del Monte Cimino in un casale di campagna che hanno ristrutturato e ribattezzato La Casetta ben Nascosta del Bosco. Qui sperimentano un vivere sostenibile fatto di autoproduzione, riciclo creativo, contemplazione e riscoperta delle relazioni e della comunità.
A due passi dalla stazione Termini di Roma c’è il cuore operativo di Focus – Casa dei Diritti Sociali, dove hanno sede una scuola di italiano per stranieri e uno sportello legale. Divenuto negli anni un importante punto di riferimento per uomini e donne che ogni giorno vi trovano accoglienza e servizi fondamentali, questo centro polifunzionale rischia ora la chiusura.
Elisa Elia
.
3 Dicembre 2019
Il baratto dei giocattoli è uno strumento ideale per promuovere tra i bambini il concetto di riuso e di condivisione verso chi ha bisogno. Nasce da questo presupposto l’iniziativa “Ce l’ho ce l’ho mi manca” la cui sesta edizione si terrà a Roma domenica 1 dicembre. Un evento dove il consumismo lascia il passo alla generosità (con buona pace degli inventori del black friday!).
Redazione
.
28 Novembre 2019
Primo campionato in classifica per la ASD Liberi Nantes, la squadra di calcio romana composta da giocatori rifugiati e richiedenti asilo politico. Una svolta storica nata dalla caparbietà di una piccola realtà della borgata storica di Pietralata, a Roma.
Redazione
.
5 Novembre 2019
La prima edizione di un Festival dedicato al Benessere a 360°, un progetto innovativo di presentare realtà e percorsi che permette di immergersi nel flusso di incontri, esperienze e scoperte. Un’occasione per approfondire temi legati alla cura di se, del proprio ambiente e alle scelte olistiche in ogni campo della propria vita
Annalisa Jannone
.
21 Ottobre 2019
Pubblichiamo l’appello Stefano, che cerca persone disposte a condividere oneri e opportunità di questo progetto di trasformazione della sua azienda agricola in un villaggio ecologico rurale fondato sulla sostenibilità, sull’autosufficienza e sulle relazioni.
Redazione
.
10 Ottobre 2019
Giorgio e la sua famiglia hanno esplorato per due anni il Centro Italia a bordo di un pulmino alla ricerca di un casale e un terreno adatti a trasferire la loro attività agricola, oggi situata in Trentino. In questo percorso hanno incontrato un organizzatore di eventi, un eco-chef e altre persone interessate alla permacultura e alla sperimentazione sociale. Ora che il gruppo ha trovato alcuni luoghi adatti, deve scegliere su quale puntare e allargare la propria compagine.
Ezio Maisto
.
8 Ottobre 2019
Torna a Roma il 21 e 22 settembre la Festa Nazionale della Decrescita Felice, di cui Italia che Cambia è mediapartner. Tantissimi gli eventi in programma per questi due giorni per “approfondire, gioire, parlare e ascoltare”.
Redazione
.
6 Settembre 2019
Un altro mondo, Pachamama, Choose Love. Sono alcuni dei documentari autoprodotti e autodistribuiti del regista Thomas Torelli. I suoi film si muovono tra ricerca del bello, visione ecologica, ricerca spirituale, fisica quantistica. L’obiettivo? Rendere visibile la bellezza del mondo e mostrare che possiamo scegliere il nostro destino.
Daniel Tarozzi
.
8 Agosto 2019
Percorsi di Pace è un viaggio in bicicletta attraverso una fetta d’Italia che due genitori compiranno in compagnia di sei bambini per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali come l’ambiente, la solidarietà e l’accoglienza.
Portare i giocattoli a tutti i bambini per regalare loro un sorriso durante la permanenza in ospedale. Da questo sogno e per iniziativa dell’associazione LeuceVia nasce il progetto Play Hospital presentato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. La mission, con il contributo indispensabile dell’equipe medica dell’OPBG, è quella di incoraggiare e diffondere l’importanza dell’attività ludica nell’ambiente ospedaliero.
Redazione
.
23 Luglio 2019