Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Lazio

Ricoeso cover
Cose da sapere

Ricoeso e la seconda vita dei materiali inerti riciclati: da rifiuti ad arredi urbani

Nasce a Roma Ricoeso, la prima startup che realizza arredi urbani di eco design a partire da materiali ottenuti dal recupero e il riciclo dei rifiuti inerti. Questi scarti delle attività di costruzione e demolizione ritornano a nuova vita grazie a un processo circolare che valorizza il potenziale dei rifiuti e riduce l’impatto ambientale dovuto all’estrazione delle materie prime.

.
occhi cavallo
Cose da sapere

Il dialogo fra Vito e Fiorello: come sarebbe vedere il mondo con gli occhi di un cavallo?

La storia di un uomo e il suo cavallo ci insegna percorsi di rinascita e resilienza: attraverso gli occhi e le parole di un animale, sullo sfondo di un piccolo borgo di montagna, si può capire molto su come affrontare alcune problematiche, oggi di grande importanza, senza mai perdere la speranza e prendendosi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente.

.
alberi in periferia3
Cose da sapere

“Piantiamo alberi in periferia per contrastare la crisi ambientale e coinvolgere dal basso la cittadinanza”

Un nome semplice che in tre parole chiarisce subito l’obiettivo di questo gruppo di cittadini che si è attivato in difesa dell’ambiente: Alberi in periferia. E se la messa a dimora di giovani piante è l’attività principale di questa associazione romana, le iniziative a corredo sono innumerevoli e vanno dall’educazione ambientale al coinvolgimento di soggetti fragili.

.
AssembleaMDF
Cose da sapere

Anche Roma sta cambiando grazie ai principi della decrescita felice

A Roma c’è un gruppo di persone che crede che attivando buone pratiche dal basso, stimolando la consapevolezza e prendendo in mano il proprio destino si possa cambiare il mondo. Sono i soci e le socie del circolo capitolino del Movimento per la decrescita felice, che conta gruppi e aderenti in tutta Italia e rappresenta una filosofia – e una pratica – davvero in grado di guidare una transizione reale verso modelli sostenibili.

.
Conferenza Stamapa MFF22 240522 4
Cose da sapere

Moscerine Film Festival, il primo festival di cinema per bambini realizzato dai bambini

La creatività è una componente fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei piccoli. È partendo da questo presupposto che l’associazione Le Moscerine ha organizzato il primo festival di cinema dedicato ai bambini, che si terrà al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 27 al 29 maggio. Un’occasione unica e rara per perdersi e guardare il mondo con gli occhi dei bambini che saranno i protagonisti assoluti dell’evento.

.
RomAltuista 2
Cose da sapere

RomAltruista: volontariato flessibile per fare del bene a sé stessi e agli altri

Fare volontariato è un’attività che fa bene non solo a chi ne è destinatario ma anche a chi ne è autore, poiché è arricchente e consente di creare relazioni e legami solidi. Nell’immaginario comune tuttavia non sempre è alla portata di tutti. Proprio per ovviare a questo inconveniente è nata RomAltruista, che nella Capitale facilita lo svolgimento di opera di volontariato rendendola accessibile a tutti.

.
Agenzia Nazionale per i Giovani 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Agenzia Nazionale per i Giovani: il quindicinale è un punto di partenza per valorizzare le nuove generazioni

Il 5 e 6 Maggio, al Museo MAXXI di Roma, sono stati celebrati i quindici anni dell’ANG, l’Agenzia Nazionale per i Giovani. È stata un’occasione unica per eventi, dibattiti, incontri e workshop attraverso cui celebrare anni di importante attivismo sul fronte della ripartenza giovanile. La nostra Brunella Brunetti, inviata di Italia Che Cambia all’evento, ci racconta i volti, le parole e le emozioni di queste due giornate.

.
da sud ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Felice, outdoor, multilinguaggio: è l’antimafia di Da Sud – Io Faccio Così #352

Nata in Calabria per diffondere le storie e la cultura dell’antimafia, l’Associazione Da Sud si è evoluta moltissimo negli anni. Ha sperimentato linguaggi culturali e strategie diverse fino a creare, a Roma, l’Accademia popolare dell’antimafia e dei diritti, un esperimento ambientato all’interno di una scuola pubblica che vuole mettere in pratica quanto appreso negli anni. Abbiamo intervistato Danilo Chirico, presidente dell’associazione.

.
ultima generazione
Cose da sapere

Ultima Generazione ieri mattina in azione contro le trivelle di Eni e di Draghi

Continuano le azioni della campagna Ultima Generazione promossa da Extinction Rebellion. Nella giornata di ieri a Roma è stato lanciato un attacco nonviolento alla sede di Eni per denunciare la politica energetica ecocida del colosso italiano, appoggiato dal Governo e dalla sua politica che rimane ancora ben lontana da una reale transizione ecologica.

.
camilla santus 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Un taglio alla gola da cui scaturisce la vita: Camilla Santus e la forza dello sport

Una cicatrice testimonia la battaglia vinta da Camilla, protagonista di questo episodio di Moderne Persefone. Grazie alla sua forza di volontà e a una grande passione – quella per la palestra – ha saputo rialzarsi dopo alcuni colpi che l’hanno mandata emotivamente e fisicamente al tappeto. Oggi è un esempio per chi si trova nelle sue condizioni, la testimonianza che coraggio e duro lavoro pagano.

.
sadhguru 1

Sadhguru a Roma: “Senza un suolo sano non c’è sopravvivenza”

Sabato scorso il tour attraverso Europa e Asia del leader ambientalista indiano Sadhguru si è fermato a Roma. Supportato da personaggi del mondo della musica e dello spettacolo, il guru ha lanciato con forza il messaggio su cui si fonda Conscious Planet, il progetto da lui stesso creato: «In questo momento l’aspetto più importante della conservazione della natura è il suolo». La nostra inviata Brunella Bonetti ci racconta com’è andata.

.
brunella 1
Ispirazioni / La storia di BB

BB due anni dopo: le seconde ri-volte

La Storia di BB prosegue. A due anni dall’incidente, dopo due anni di rinascita, costellati di emozionanti prime ri-volte, BB è pronta a raccontarsi e ad andare oltre: è arrivato il tempo delle seconde volte. Esperienze già avute in passato, ma compiute da una persona in cui non ci si riconosce più e, per questo, vissute come nuove, sconvolgenti avventure.

.
lasino e la luna ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

L’Asino e la Luna: cambiare vita nel segno della permacultura – Io Faccio Così #347

Una psicoterapeuta e una militare dell’aeronautica si incontrano a un corso di facilitazione e scoprono di avere entrambe cambiato vita per lo stesso sogno e con gli stessi strumenti. E allora decidono di fondare un luogo che possa ispirare altre anime in transizione a svoltare e ritrovarsi. La storia di Manuela e Denia e del loro centro esperienziale in permacultura a Cerveteri, la fiaba dell’asino e della luna.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica