Nasce a Roma Ricoeso, la prima startup che realizza arredi urbani di eco design a partire da materiali ottenuti dal recupero e il riciclo dei rifiuti inerti. Questi scarti delle attività di costruzione e demolizione ritornano a nuova vita grazie a un processo circolare che valorizza il potenziale dei rifiuti e riduce l’impatto ambientale dovuto all’estrazione delle materie prime.
Benedetta Torsello
.
26 Settembre 2022
La storia di un uomo e il suo cavallo ci insegna percorsi di rinascita e resilienza: attraverso gli occhi e le parole di un animale, sullo sfondo di un piccolo borgo di montagna, si può capire molto su come affrontare alcune problematiche, oggi di grande importanza, senza mai perdere la speranza e prendendosi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente.
Brunella Bonetti
.
8 Luglio 2022
Un nome semplice che in tre parole chiarisce subito l’obiettivo di questo gruppo di cittadini che si è attivato in difesa dell’ambiente: Alberi in periferia. E se la messa a dimora di giovani piante è l’attività principale di questa associazione romana, le iniziative a corredo sono innumerevoli e vanno dall’educazione ambientale al coinvolgimento di soggetti fragili.
Brunella Bonetti
.
7 Luglio 2022
A Roma c’è un gruppo di persone che crede che attivando buone pratiche dal basso, stimolando la consapevolezza e prendendo in mano il proprio destino si possa cambiare il mondo. Sono i soci e le socie del circolo capitolino del Movimento per la decrescita felice, che conta gruppi e aderenti in tutta Italia e rappresenta una filosofia – e una pratica – davvero in grado di guidare una transizione reale verso modelli sostenibili.
Brunella Bonetti
.
28 Giugno 2022
Decine di eventi e centinaia di ospiti nazionali e internazionali – da Vandana Shiva a Jacopo Fo, da Alex Zanotelli a Pat Patfoort – per porre le basi per un mondo fondato sulla pace e la nonviolenza. Tutto ciò succederà a Roma dal 2 al 5 giugno in occasione di Eirenefest, di cui anche Italia Che Cambia è media partner.
La creatività è una componente fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei piccoli. È partendo da questo presupposto che l’associazione Le Moscerine ha organizzato il primo festival di cinema dedicato ai bambini, che si terrà al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 27 al 29 maggio. Un’occasione unica e rara per perdersi e guardare il mondo con gli occhi dei bambini che saranno i protagonisti assoluti dell’evento.
In una società dell’immagine che esige corpi perfetti, l’imperfezione può essere un atto rivoluzionario. Gloriana Assalti, farmacista ed esperta di cosmetologia e medicina estetica, riflette sulle motivazioni che spesso ci spingono a desiderare di cambiare il nostro corpo.
Brunella Bonetti
.
24 Maggio 2022
Fare volontariato è un’attività che fa bene non solo a chi ne è destinatario ma anche a chi ne è autore, poiché è arricchente e consente di creare relazioni e legami solidi. Nell’immaginario comune tuttavia non sempre è alla portata di tutti. Proprio per ovviare a questo inconveniente è nata RomAltruista, che nella Capitale facilita lo svolgimento di opera di volontariato rendendola accessibile a tutti.
Brunella Bonetti
.
11 Maggio 2022
Il 5 e 6 Maggio, al Museo MAXXI di Roma, sono stati celebrati i quindici anni dell’ANG, l’Agenzia Nazionale per i Giovani. È stata un’occasione unica per eventi, dibattiti, incontri e workshop attraverso cui celebrare anni di importante attivismo sul fronte della ripartenza giovanile. La nostra Brunella Brunetti, inviata di Italia Che Cambia all’evento, ci racconta i volti, le parole e le emozioni di queste due giornate.
Brunella Bonetti
.
9 Maggio 2022
Nata in Calabria per diffondere le storie e la cultura dell’antimafia, l’Associazione Da Sud si è evoluta moltissimo negli anni. Ha sperimentato linguaggi culturali e strategie diverse fino a creare, a Roma, l’Accademia popolare dell’antimafia e dei diritti, un esperimento ambientato all’interno di una scuola pubblica che vuole mettere in pratica quanto appreso negli anni. Abbiamo intervistato Danilo Chirico, presidente dell’associazione.
Chi l’ha detto che per essere uomo bisogna avere un comportamento maschile? Quanto conta come ci sentiamo e come viviamo il nostro genere? GioGio – protagonista di questa puntata della rubrica Moderne Persefone – testimonia un modo diverso di essere uomo, esprimendolo attraverso modalità tipicamente femminili.
Brunella Bonetti
.
26 Aprile 2022
Uno spazio di cura della terra e delle relazioni nel cuore della maggiore metropoli italiana, per dimostrare che i semi della sostenibilità possono germogliare ovunque e rigenerare ciò che prima era senza vita. Vi portiamo a visitare il Giardino di Torricola, uno spazio verde che ospita persone, attività e buone pratiche.
Brunella Bonetti
.
21 Aprile 2022
Animenta è un progetto ispirato dalla storia personale – difficile e dolorosa – di Aurora Caporossi con l’obiettivo di raccoglierne tante altre analoghe e trovare la forza di rinascere nel sostegno reciproco e nella condivisione per contrastare i disturbi alimentari.
Daniela Bartolini
.
14 Aprile 2022
Continuano le azioni della campagna Ultima Generazione promossa da Extinction Rebellion. Nella giornata di ieri a Roma è stato lanciato un attacco nonviolento alla sede di Eni per denunciare la politica energetica ecocida del colosso italiano, appoggiato dal Governo e dalla sua politica che rimane ancora ben lontana da una reale transizione ecologica.
Una cicatrice testimonia la battaglia vinta da Camilla, protagonista di questo episodio di Moderne Persefone. Grazie alla sua forza di volontà e a una grande passione – quella per la palestra – ha saputo rialzarsi dopo alcuni colpi che l’hanno mandata emotivamente e fisicamente al tappeto. Oggi è un esempio per chi si trova nelle sue condizioni, la testimonianza che coraggio e duro lavoro pagano.
Brunella Bonetti
.
12 Aprile 2022
Uno dei più grandi progetti europei di riqualificazione si trova nella periferia romana. È Corviale Domani, frutto di sinergie che hanno unito diversi soggetti del mondo associativo e istituzionale per riqualificare questo quartiere e programmare una gestione consegnata nelle mani dei suoi stessi abitanti.
Brunella Bonetti
.
6 Aprile 2022
Sabato scorso il tour attraverso Europa e Asia del leader ambientalista indiano Sadhguru si è fermato a Roma. Supportato da personaggi del mondo della musica e dello spettacolo, il guru ha lanciato con forza il messaggio su cui si fonda Conscious Planet, il progetto da lui stesso creato: «In questo momento l’aspetto più importante della conservazione della natura è il suolo». La nostra inviata Brunella Bonetti ci racconta com’è andata.
Brunella Bonetti
.
5 Aprile 2022
Dall’arteterapia alla sartoria sociale, passando per la formazione e le attività di gruppo. A Roma i più piccoli con problemi di sviluppo – ma anche gli adulti e le famiglie – possono contare su Semi di Futuro, uno spazio accogliente e inclusivo dove i talenti di ognuno vengono valorizzati in modo creativo.
Elena Rasia
.
1 Aprile 2022
La Storia di BB prosegue. A due anni dall’incidente, dopo due anni di rinascita, costellati di emozionanti prime ri-volte, BB è pronta a raccontarsi e ad andare oltre: è arrivato il tempo delle seconde volte. Esperienze già avute in passato, ma compiute da una persona in cui non ci si riconosce più e, per questo, vissute come nuove, sconvolgenti avventure.
Brunella Bonetti
.
22 Marzo 2022
Una psicoterapeuta e una militare dell’aeronautica si incontrano a un corso di facilitazione e scoprono di avere entrambe cambiato vita per lo stesso sogno e con gli stessi strumenti. E allora decidono di fondare un luogo che possa ispirare altre anime in transizione a svoltare e ritrovarsi. La storia di Manuela e Denia e del loro centro esperienziale in permacultura a Cerveteri, la fiaba dell’asino e della luna.
Ezio Maisto
.
18 Marzo 2022