Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Lazio

Le aree verdi di città rinascono con gli orti condivisi
Cose da sapere

Le aree verdi di città rinascono con gli orti condivisi

Si stanno diffondendo in Italia una molteplicità di progetti di agricoltura urbana che oltre a promuovere modelli di coltivazione e stili alimentari sostenibili favoriscono le relazioni sociali e contribuiscono alla riqualificazione delle aree verdi cittadine, spesso in stato di abbandono e degrado. È il caso, ad esempio, di Fruttorti di Parma, movimento informale ispirato da alcune esperienze estere come le Transition town.

.
Io faccio così #230 – Be Kind: “Vi raccontiamo la bellezza delle diversità”
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #230 – Be Kind: “Vi raccontiamo la bellezza delle diversità”

Essere diversi non costituisce un limite alla felicità ma, al contrario, può rappresentare un valore aggiunto ed un’opportunità di trasformazione positiva. Lo testimoniano Sabrina Paravicini, attrice e scrittrice, e suo figlio Nino Monteleone, tredicenne con diagnosi di autismo, che insieme hanno dato vita al progetto e al documentario “Be Kind”, un viaggio gentile nel mondo della diversità.

.
Civita di Bagnoregio: la rinascita ecologica della "città che muore"
Cose da sapere

Civita di Bagnoregio: la rinascita ecologica della "città che muore"

Diventare il primo comune plastic free d’Italia ed un esempio di pratiche virtuose. È questa l’ambizione di Civita di Bagnoregio, suggestivo borgo della provincia di Viterbo noto come “la città che muore”. Promotori della rinascita ecologica di questo piccolissimo comune, oggi meta di tantissimi turisti, sono il sindaco Francesco Bigiotti e l’artista scozzese James P. Graham, impegnato per l’abolizione della plastica.

.
Insegnanti che cambiano #1 – “Maestra, w la scuola!”
Cose da sapere

Insegnanti che cambiano #1 – “Maestra, w la scuola!”

Yoga, risate, natura e sperimentazione. Questa la scuola ideale secondo Margherita Meledandri, giovane maestra di Roma con un’innata propensione alla cura della crescita dei bambini. Lucia Berdini, docente di yoga della risata, la ha intervistata per approfondire le caratteristiche del suo approccio educativo che, come dimostrano le testimonianze dei suoi studenti, sta riscuotendo un grande successo!

.
Stop diesel a Roma: “Decisione positiva, sia d'esempio”
Cose da sapere

Stop diesel a Roma: “Decisione positiva, sia d'esempio”

Stop ai veicoli privati diesel nel centro storico di Roma a partire dal 2024. è quanto ha annunciato la sindaca della capitale Virginia Raggi. Sono già molte le città europee che si stanno mobilitando per fermare i veicoli più inquinanti e Greenpeace ritiene che quella lanciata dalla giunta Raggi sia una sfida positiva, che deve essere raccolta anche da altre città italiane.

.
Permacultura e futuro: le realtà del cambiamento si incontrano a Roma
Cose da sapere

Permacultura e futuro: le realtà del cambiamento si incontrano a Roma

Il 4 marzo al Teatro Quirinetta di Roma verrà proiettato il documentario “Lupo Nero Lupo Bianco”, racconto di un viaggio alla scoperta delle più significative tra le ormai numerose realtà siciliane operanti attraverso i principi della permacultura. Italia che Cambia e altre realtà prenderanno parte all’evento che rappresenterà un’occasione di scambio e confronto sulla costruzione di un futuro migliore.

.
Io faccio così #199 – Liberi Nantes, la squadra di migranti che dà un calcio agli stereotipi
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #199 – Liberi Nantes, la squadra di migranti che dà un calcio agli stereotipi

Favorire l’inclusione sociale e la ricostruzione personale di rifugiati e richiedenti asilo attraverso il gioco in una squadra di calcio e altre attività. Con la sua storia decennale nata nel quartiere Pietralata di Roma, la Liberi Nantes rappresenta un esempio di integrazione riuscita e buona accoglienza dei migranti.

.
“Ero una consumatrice perfetta, oggi vivo (meglio) senza supermercato”
Cose da sapere

“Ero una consumatrice perfetta, oggi vivo (meglio) senza supermercato”

Vivere senza supermercato non solo è possibile ma comporta notevoli vantaggi in termini di soldi, tempo, salute e impatto ambientale. Per non parlare del senso di indipendenza che si prova quando si impara a “fare a meno” e si riscopre il “saper fare”. Ne abbiamo parlato con Elena Tioli, ex consumatrice perfetta che da tre anni ha detto addio alla grande distribuzione.

.
Io faccio così #198 – Terreni pubblici ai giovani: a Roma si cambia con Coraggio!
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #198 – Terreni pubblici ai giovani: a Roma si cambia con Coraggio!

Recuperare i terreni pubblici, riportare l’agricoltura in città e dare lavoro ai giovani. La storia della cooperativa agricola Coraggio dimostra che anche in una città complessa come Roma è possibile creare ed aprire alla cittadinanza piazze verdi dove si coltivano prodotti sani e dove i ragazzi possono trovare varie opportunità di impiego.

.
Eppur si muove: riflessioni sul primo Tour nella Roma che Cambia
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Eppur si muove: riflessioni sul primo Tour nella Roma che Cambia

Orti urbani, fablab, progetti di integrazione e di finanza etica, gestione virtuosa dei rifiuti. A Roma esiste anche tutto questo: centinaia, forse migliaia di iniziative. Alcune di queste le hanno conosciute direttamente i partecipanti al primo Tour nella Roma che Cambia, organizzato da Italia che Cambia e Viaggi e Miraggi. Ecco il racconto della giornata e le riflessioni del nostro Andrea Degl’Innocenti.

.
Io faccio così #183 – eFM, progettare luoghi per far evolvere le organizzazioni
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #183 – eFM, progettare luoghi per far evolvere le organizzazioni

Progettare e gestire luoghi che siano funzionali a chi li abita con l’obiettivo di migliorare l’esperienza della persona nel posto o renderlo coerente con l’attività che vi si svolge all’interno. È questa la missione di eFM, società che lavora molto con le aziende ma anche con enti o strutture pubbliche come ospedali, scuole, spazi pubblici.

.
Io faccio così #180 – Due aspiranti contadine in difesa della biodiversità
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #180 – Due aspiranti contadine in difesa della biodiversità

Valorizzare la biodiversità, diffondere la cultura dei semi antichi e delle erbe spontanee, promuovere il rispetto per la natura. È questa la missione delle “aspiranti contadine”, come loro stesse amano definirsi, Elena e Roberta, fondatrici dell’Associazione SemiLune e ideatrici di tantissime iniziative legate al mondo naturale, tra cui “Erbacce e dintorni”, festival che si tiene ogni anno a Bracciano, in provincia di Roma.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica