Abbiamo incrociato ormai diversi anni fa per la prima volta il cammino della Federazione Italiana dell’Economia del Bene Comune, ma – diversamente da altri progetti – a partire da quel momento i nostri percorsi si sono intersecati spesso. Abbiamo comunque approfittato dell’incontro con la Presidente della Federazione Lidia di Vece per fare il punto sia sulla rete che sul modello economico che essa propone e porta avanti.
Paolo Cignini
.
20 Novembre 2023
Un lavoro di informazione – anche tramite verità dure, scomode e difficili da digerire –, di sensibilizzazione, di lobbying positiva, per contribuire a cambiare le cose nel mondo animale e far cessare la crudeltà sulle specie allevate a scopi alimentari. È questo ciò di cui si occupa Animal Equality, associazione internazionale attiva dal 2006.
Daniel Tarozzi
.
18 Ottobre 2023
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 eravamo presenti alla Macrolibrarsi Fest, a Cesena. Una fiera che non è stata solo una fiera, ma un concentrato di incontri, dibattiti, colori, sensazioni ed emozioni. Una moltitudine inarrestabile, complessa e accomunata dal desiderio di un mondo più sostenibile, equo e creativo. Vi raccontiamo come l’abbiamo vissuta e il nostro punto di vista.
Paolo Cignini
.
27 Settembre 2023
E se le piante che crescono in maniera naturale nel prato dietro casa non fossero più delle semplici “erbacce” senza alcun interesse? Dal 25 al 27 agosto presso il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza sarà possibile scoprire il mondo delle erbe spontanee, per riconoscerle, usarle e trasferirle dal campo al piatto e ai mille usi domestici che la tradizione ci insegna.
Dal 4 al 6 agosto presso il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza si svolgerà Autosufficienza Fest, tre giorni di ispirazione in cui conoscere le persone che animano il centro, le attività quotidiane, ma soprattutto toccare con mano cosa vuol dire essere davvero autosufficienti. Ne parliamo con Francesco Rosso, fondatore del Centro, nato proprio per rappresentare “un luogo che fosse da ispirazione per tutti coloro che lo avrebbero visitato”.
Duecento stand, otto workshop, decine di ospiti per l’edizione 2023 del Macrolibrarsi Fest, di cui Italia Che Cambia è media partner. Come ci racconta l’organizzatore Francesco Rosso, sarà un momento per consolidare la massa critica che già si è avvicinata a uno stile di vita improntato su benessere e sostenibilità, ma anche per ampliarla e fare in modo che coinvolga sempre più persone.
Il Sorriso Interiore è un importante esercizio di autoconsapevolezza che arriva dalla tradizione taoista. È anche il nome di un ritiro che verrà ospitato dal Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza e che, grazie anche alla pratica di meditazione e Qi Gong, consentirà a chi vorrà partecipare di ricercare un nuovo equilibrio mentale e fisico capace di controbilanciare lo stress provocato dalla frenesia della vita odierna.
Sono molte le persone che sostengono che il digiuno cosciente abbia effetti molto positivi sull’organismo, ma anche sullo spirito e sulla mente, specialmente se accompagnato da pratiche come yoga, meditazione e camminate in natura. Se questa pratica vi può interessare potete provare a sperimentarla dal 29 luglio al 3 agosto al centro di ecologia applicata Autosufficienza, in compagnia di Stefano Berlini, formatore e responsabile area scientifica del centro.
Uno dei luoghi del cambiamento più innovativi d’Italia – il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza – ospiterà una settimana all’insegna delle buone pratiche in compagnia dello staff di Italia Che Cambia e di amici e amiche del nostro progetto con grandi competenze nei più svariati settori, dalla permacultura alla facilitazione. L’appuntamento è per la settimana che va dal 15 al 21 luglio.
“Come avete fatto a realizzare tutto questo?” è la domanda più ricorrente che Francesco Rosso si è sentito fare dai tanti visitatori del Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza. Da qui l’idea di un corso che riunisce tutti coloro che hanno contribuito a rendere così com’è oggi il Centro e permettere ad altri di replicare il modello altrove. Fra i relatori anche il direttore di Italia Che Cambia Daniel Tarozzi.
Dal 2 al 4 maggio presso il Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza, Daniel Tarozzi affronterà le costanti che hanno affrontato e risolto le centinaia e centinaia di persone incontrate in questi anni che hanno deciso di cambiare vita e realizzare un cambiamento concreto. Attraverso la facilitazione si affronteranno paure, ostacoli e soluzioni. Insieme a Daniel ci sarà anche Andrea Degl’Innocenti.
Ad aprile inizia una nuova stagione di eventi, open day, corsi, retreat e vacanze al Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza, uno spazio nato rigenerando un’area dismessa sulle colline romagnole da cui è sorto un centro internazionale per attività all’insegna del cambiamento. 120 appuntamenti che spaziano dalla salute, all’efficienza energetica, abitativa, alimentare, “fai da te”, educativa, al cambiamento. Non mancheranno due eventi – uno a maggio e uno a luglio – proposti e curati da Italia Che Cambia.
Un evento dedicato a chi sente il bisogno di una pausa dalla vita stressata che conducete, se avete voglia di immergervi nella natura dei boschi, di meditare e disintossicare il vostro corpo, la vostra mente e il vostro spirito, ma soprattutto avete voglia di aprirvi a nuovi mondi e trasformazioni. È la vacanza detox organizzata dal Centro di Ecologia Applicata Autosufficienza, sulle colline romagnole, che si terrà dal 3 al 9 aprile.
Giunto alla terza edizione Autosufficienza Live – l’evento organizzato da Macrolibrarsi e La Fattoria dell’Autosufficienza – anche quest’anno propone un programma ricco di esperti e testimonianze di progetti virtuosi in un percorso verso l’autosufficienza. Quindi ospiti e due tavole rotonde animeranno i due giorni di lavori. Italia Che Cambia è fra i media partner e tra gli ospiti figura anche il nostro direttore Daniel Tarozzi.
A cinque anni di distanza dalla prima intervista e in concomitanza con il trentennale dell’azienda, torniamo a incontrare Remedia, che attraverso l’alleanza dei trasformati delle erbe aromatiche e degli alberi cura e si occupa del benessere delle persone. Segni particolari: coerenza e saggezza unite a una buona dose di ascolto del mondo naturale che ci circonda.
Emanuela Sabidussi
.
28 Novembre 2022
Il Macrolibrarsi Fest sta per arrivare con una edizione speciale. Tanti gli eventi in programma e i relatori invitati: un oceano di cambiamento per fornire informazioni importanti su temi spesso dibattuti e/o sottovalutati. Dalla salute, all’alimentazione, alla consapevolezza. Un festival per piccoli e grandi da seguire dal vivo o online, di cui anche quest’anno Italia Che Cambia è media partner.
Una vacanza per rallentare, depurarsi ed entrare in possesso di strumenti utili e pratici per continuare quanto appreso anche una volta tornati alla quotidianità. Dall’8 al 16 agosto al Centro Ecologico Autosufficienza si sperimenterà una settimana di rigenerazione fisica, mentale e psicologica.
Custodi della Terra è un progetto di comunità in cambiamento che ha già trasformato le vite di diverse persone. Perché allora non condividere il più possibile questa opportunità? Vi parliamo di un’esperienza formativa e ispirazionale dedicata a chi ha deciso di vivere una vita più consapevole all’insegna della bellezza, dell’etica, della sostenibilità e del Bene Comune che si svolgerà dall’8 al 13 maggio in Val di Savio alla scoperta di una comunità diffusa nel territorio.
C’è sempre un’alternativa al pensiero unico, alla monocultura delle multinazionali, alla salute come business della malattia, al cibo spazzatura, alle emozioni negative, alla disinformazione dei media tradizionali. Vi invitiamo a venire a scoprirla alla Macrolibrarsi Fest – di cui Italia che Cambia è media partner –, una giornata di conferenze, seminari, workshop esperienziali, showcooking, incontri e scambi sul tema delle alternative naturali e consapevoli.
Redazione
.
25 Agosto 2021