Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Emilia-Romagna

Io faccio così #154 – La filiera corta che combatte lo spreco di cibo
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #154 – La filiera corta che combatte lo spreco di cibo

Consumo critico, prodotti biologici e a filiera corta, lotta allo spreco di cibo. Protagonista della storia di oggi è la bottega Poco di Buono di Rimini che affianca e sostiene le attività del Gruppo d’Acquisto Solidale RIGAS e segue il progetto SprecoZero, nato per evitare lo spreco di frutta e verdura della Grande Distribuzione Organizzata.

.
Io faccio così #152 –  Artigianato: se le piccole botteghe scelgono la sostenibilità
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #152 – Artigianato: se le piccole botteghe scelgono la sostenibilità

Il futuro è nell’artigianato, come dimostra anche la rinascita di tante piccole botteghe italiane. Oggi vogliamo raccontarvi la storia della falegnameria Rubboli che dalla fine degli anni ’80 ha scelto di utilizzare solo vernici naturali e basare la sua attività sull’importanza delle relazioni e sul rispetto della natura.

.
Io faccio così #149 –  A Cesena camminate serali per il benessere e la socialità
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #149 – A Cesena camminate serali per il benessere e la socialità

Da oggi non vi sorprenderà più vedere settimanalmente migliaia di persone insieme in cammino in alcune città della Romagna. Da anni infatti sono organizzate camminate serali aperte a tutti i cittadini per contrastare la sedentarietà. Promuovendo la salute si è però subito capito che questo progetto aveva un forte impatto anche dal punto di vista sociale…

.
Io faccio così #143 – Olfattiva: profumi naturali nel rispetto delle tradizioni
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #143 – Olfattiva: profumi naturali nel rispetto delle tradizioni

Innamorati dell’aromaterapia, dell’energia sottile e da sempre curiosi dell’effetto che le piante hanno sull’inconscio, Barbara e Massimo hanno dato vita a Olfattiva, una profumeria botanica che crea profumi naturali utilizzando solo gli estratti delle piante. L’obiettivo? “Portare qualcosa di buono all’essere umano attraverso la ricoperta di valori passati”.

.
#viaggiareispirati 4: Turismo e coworking

#viaggiareispirati 4: Turismo e coworking

Continua il viaggio alla scoperta dei modi alternativi di viaggiare in compagnia di Destinazione Umana, la rete che propone il turismo relazionale, basato sulle esperienze. Stavolta andiamo alla scoperta delle strutture ricettive che, oltre a ospitarvi, vi fanno lavorare! Ma in un modo del tutto particolare…

.
Io faccio così #96 – Arvaia, la cooperativa agricola dei cittadini
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #96 – Arvaia, la cooperativa agricola dei cittadini

Arvaia è un esperimento di agricoltura supportata dalla comunità (CSA) che è partito a Bologna nel 2013. Si tratta di una cooperativa agricola in cui tutti i soci, sia quelli semplici che quelli lavoratori, condividono il rischio d’impresa, costruendo un circuito produttivo e distributivo chiuso e resiliente. L’obiettivo è quello di riappropriarsi della sovranità alimentare.

.
Io faccio così #92 – Destinazione Umana, la meta del viaggio sono le persone
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #92 – Destinazione Umana, la meta del viaggio sono le persone

Un gruppo di ragazzi ha ideato una nuova idea di turismo: parti chiedendoti non dove vuoi andare, ma chi vuoi conoscere. Si chiama Destinazione Umana ed è una delle più promettenti start up italiane del settore turistico. Tutto è nato dallo “scollocamento” di Silvia, una delle co-fondatrici, che si è licenziata e ha cominciato a dedicarsi alle proprie passioni.

.
Io faccio così #80 – Ascanio Celestini: “L’Italia? Sta migliorando, ma non si dice”

Io faccio così #80 – Ascanio Celestini: “L’Italia? Sta migliorando, ma non si dice”

“L’Italia è un paese che sta migliorando tantissimo. La retorica della crisi non funziona più. Ogni tanto qualcuno si lamenta che le cose vanno sempre peggio, ma non è così. Tu vedi una deriva? Può essere, ma questa deriva sarebbe molto più grave se non ci fossero tante persone che lavorano per fermarla”. La nostra intervista ad Ascanio Celestini, attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano.

.
Io faccio così #78 – Streccapogn, agricoltura sostenibile per una comunità autosufficiente
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #78 – Streccapogn, agricoltura sostenibile per una comunità autosufficiente

Dalla nascita del percorso di Monteveglio in Transizione” sono nate esperienze e progetti che ispirano progetti analoghi in tutta Italia. Davide Bochicchio spiega le connessioni sistemiche tra associazioni come lo Streccapogn, Arvaia, Campi Aperti, Genuino Clandestino e il tessuto creativo e resiliente nato attorno a queste realtà.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica