Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Emilia-Romagna

A Faenza torna il Festival Comunità Educante
Cose da sapere

A Faenza torna il Festival Comunità Educante

Dall’8 al 15 aprile la città di Faenza diventerà la “Capitale italiana dell’Educazione”, con oltre 250 eventi sul tema. Il Festival Comunità Educante non ha solo una valenza territoriale ma ambisce ad alimentare un dibattito a livello nazionale mettendo a confronto esperti provenienti da tutta Italia, rappresentanti le più interessanti elaborazioni ed esperienze e i differenti stili pedagogici.

.
Scuola Passivhaus: la bioedilizia favorisce la concentrazione degli studenti
Cose da sapere

Scuola Passivhaus: la bioedilizia favorisce la concentrazione degli studenti

A quasi un anno di distanza dall’inaugurazione del polo scolastico di Collecchio (Parma), prima scuola certificata Passivhaus in Emilia Romagna, abbiamo raccolto le valutazioni e i commenti del preside che si fa portavoce anche della popolazione scolastica. L’obiettivo è di continuare a costruire in Italia nuove scuole con questo standard costruttivo, per il benessere fisico e mentale di chi le vive.

.
Io faccio così #186 – La Vallescura: “Così produciamo una birra contadina sana e sostenibile”
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #186 – La Vallescura: “Così produciamo una birra contadina sana e sostenibile”

La storia dell’azienda agricola “La Vallescura”, un’azienda a conduzione familiare con sede a Piozzano, nell’appennino piacentino, che si è dotata per prima in Italia di una malteria che ha permesso di realizzare una vera birra contadina di eccellenza, grazie anche alla coltivazione dell’orzo biologico nei propri campi. Un percorso che ha comportato anche una scelta coraggiosa di cambiamento di vita dei suoi fondatori. Una scelta che il tempo ha ampiamente ripagato e non solo in denaro.

.
Io faccio così #168 – Un mulino recuperato che produce farine da grani antichi
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #168 – Un mulino recuperato che produce farine da grani antichi

Stefano Pransani ha studiato agraria per poi laurearsi e creare la sua azienda agricola biologica. Da sempre interessato al mondo dei cereali, ha deciso di recuperare un vecchio mulino sempre di famiglia e coinvolgere i contadini della sua zona nella produzione di farine ricavate da grani antichi. Questa è la storia del Molino Pransani.

.
Siete invitati alla Camminata per l'Acqua!
Cose da sapere

Siete invitati alla Camminata per l'Acqua!

Pubblichiamo l’invito di ViviConsapevole in Romagna a partecipare alla grande camminata per l’acqua che partirà mercoledì 31 maggio dalla sorgente del fiume Savio. Sarà l’occasione per celebrare la bellezza della natura romagnola e sensibilizzare l’opinione pubblica e gli amministratori sull’importanza dell’acqua come fonte di vita.

.
Bioedilizia e autoproduzione nella Fattoria dell'Autosufficienza
Cose da sapere

Bioedilizia e autoproduzione nella Fattoria dell'Autosufficienza

Ecco la seconda parte della nostra intervista a Francesco Rosso, fondatore della Fattoria dell’Autosufficienza. Francesco ci spiega le tecniche costruttive che ha adottato e i materiali ecologici impiegati, come canapa e legno. Ci parla del sistema produttivo, basato su orti, piante aromatiche e una food forest. E auspica che il suo progetto diventi un esempio replicato in tutta Italia!

.
Io faccio così #165 – Remedia, la filiera etica e locale delle piante medicinali
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #165 – Remedia, la filiera etica e locale delle piante medicinali

Una realtà imprenditoriale innovativa che realizza prodotti erboristici e cosmetici naturali, che coltiva e rispetta le proprie piante e i processi produttivi, che pratica la sociocrazia e diffonde un concetto di lavoro che va di pari passo con la bellezza. Tutto questo è Remedia, realtà romagnola simbolo di un’imprenditoria che cambia.

.
Povertà energetica: colpisce 5 milioni di italiani, ma voi sapete cos'è?
Cose da sapere

Povertà energetica: colpisce 5 milioni di italiani, ma voi sapete cos'è?

L’11 aprile a Bologna, Ashoka Italia e la Fondazione Schneider Electric hanno chiamato a raccolta esperti di tecnologie energetiche e comunicazione per presentare il bando “Innovazione Sociale per Combattere la Povertà Energetica”. L’obiettivo comune è promuovere l’iniziativa, trovare realtà che partecipino e diffondere informazioni sul tema della povertà energetica.

.
Io faccio così #162 – Terra e Sole: cibo biologico per il benessere del territorio
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #162 – Terra e Sole: cibo biologico per il benessere del territorio

Oltre vent’anni di storia, guidati dall’intento di divulgare benessere e far crescere un territorio in continua evoluzione. Dal negozio Terra e Sole in pochi anni sono nate tante attività grazie alla creatività e alla competenza di Antonella e del suo team, in grado di consapevolizzare le persone e migliorare la qualità della vita dei cittadini della Romagna… partendo dal cibo.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica