
Da “la Marcia del Sole” in Pratomagno agli incontri-camminata de “Le Parole e il Silenzio”. Un invito alla lentezza e a “tornare a casa” in attesa del solstizio d’estate.
Da “la Marcia del Sole” in Pratomagno agli incontri-camminata de “Le Parole e il Silenzio”. Un invito alla lentezza e a “tornare a casa” in attesa del solstizio d’estate.
Riflessioni e nuovi progetti a qualche settimana dalla conclusione della rassegna di teatro sociale. Rete e sinergia tra associazioni per realizzare una comunità consapevole.
Domenica 14 giugno si inaugura a Corezzo il mercatale della Vallesanta. Prima mostra-mercato dei piccoli produttori alimentari e artigianali locali, biologici e naturali.
A due settimane dalla presentazione evento del primo portale territoriale dell’Italia che Cambia siamo felici di proporvi il video di […]
Dal 17 al 21 giugno un nuovo viaggio de La Compagnia dei Cammini in Casentino. Un cammino d’autore con Andrea Bocconi, per confrontarsi con la “Scrittura di viaggio, scritta in viaggio”.
Domenica 7 giugno nella Pieve di Romena, primo incontro “Le Parole e il Silenzio” 2015. Un ritorno a casa che parte dal silenzio e da noi stessi. Verso il cambiamento.
Parte dal Casentino, con una lettera al Presidente della Regione Toscana sottoscritta da 13 comitati locali, la spinta verso un coordinamento regionale.
Giovedì 4 giugno alle ore 17,00 e alle ore 21,00 presso il Cinema Italia di Soci, il documentario che racconta la scuola dal punto di vista dei bambini.
Dal 29 Maggio al 5 Giugno lungo gli antichi sentieri che uniscono Camaldoli, La Verna, la Madonna del Sasso, Romena, Vallombrosa per “darci pace” tra arte e spiritualità.
L’Antica Acquacoltura Molin di Bucchio in Casentino selezionata da ReStartApp, il campus residenziale che sostiene la nascita di imprese impegnate nelle filiere tipiche dell’Appennino.
E’ stato presentato il 24 maggio presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena, il portale del “Casentino Che Cambia”. Uno strumento innovativo, un processo collettivo per il cambiamento.
Lo abbiamo immaginato, progettato, per mesi abbiamo lavorato per realizzarlo… Finalmente è online! Si prova sempre un’emozione speciale quando un’idea […]
Il 6 maggio a Raggiolo è stato firmato un protocollo d’intesa per avviare un percorso di sviluppo di un turismo sostenibile in Casentino.
On line l’edizione primaverile dell’ECOmuseo del Casentino, il giornale informativo della Rete Ecomuseale.
Un comitato cittadino per riflettere ed informare sulla sovraesposizione a sorgenti elettromagnetiche e promuovere un “Casentino senza elettrosmog”!
A piedi dalla città alla montagna per celebrare il Sole nel giorno del solstizio d’estate. Da Firenze ed Arezzo al Pratomagno.
Alla scoperta della storia e dei prodotti dell’appennino toscano.
Domenica 17 Maggio, Pratovecchio Stia (Ar).
Domenica 17 maggio al Monastero di Camaldoli presentazione del film “LAPONIA-Nature and Natives” di Andrea Barghi ed incontro con i rappresentanti del popolo nativo Sami.
C’è un Casentino vivo e in fermento, che punta sul turismo responsabile, sulla biodiversità, sui prodotti e le eccellenze locali. […]
Domenica 10 maggio nel centro storico di Bibbiena dalle 9,00 alle 21,00, produttori locali, artigianato, mostre, conferenze, laboratori per bambini.