IN EVIDENZA
array(2) { [0]=> int(213572) [1]=> int(213254) }
ULTIME NEWS
Rassegna stampa Sicilia
La Sicilia si dà all’agroecologia, una legge per la salute dell’ambiente e delle imprese agricole – INMR Sicilia #11
19 Feb 2025
La Sicilia si dà all’agroecologia, una legge per la salute dell’ambiente e delle imprese agricole – INMR Sicilia #11

Undicesima puntata di Io Non Mi rassegno Sicilia. Vi parliamo della legge regionale sull’agroecologia finalmente diventata operativa in Sicilia che consentirà di sostenere gli agricoltori nel processo di transizione ecologica chiamata ad attuare una serie di pratiche agroecologiche che fanno ben sperare per la salute dell’ambiente e non solo. Parleremo della decarbonizzazione delle isole minori siciliane grazie a un finanziamento della Regione per la realizzazione di progetti che possano contribuire ad abbandonare le fonti fossili. Sempre in Sicilia è stato rilevato un neutrino da record, il più ricco di energia mai visto, grazie al telescopio astronomico sottomarino Arca al largo di Portopalo di Capo Passero, e poi ancora il ponte sullo stretto di Messina e in chiusura come sempre alcuni degli articoli pubblicati nell’ultimo mese su Sicilia che Cambia.

Leggi di più
Lavoro
Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione
21 Feb 2025
Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

La cooperativa sociale Ozanam nasce dalla convinzione che il lavoro può sconfiggere la marginalizzazione, includendo persone con svantaggi riconosciuti dovuti a disabilità, devianza, dipendenza e tutti coloro che, per vari motivi, sono esclusi dal mondo del lavoro.

Leggi di più
ICC TV
Ecoturismo
Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa
21 Feb 2025
Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

La Regione Campania ha deciso di attuare una programmazione ad ampio raggio per valorizzare un territorio dal potenziale ambientale e turistico straordinario con il masterplan Litorale Salerno Sud.

Leggi di più
Io faccio così
I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi
20 Feb 2025
I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

Nel quartiere di Scampia, a Napoli, un gruppo di cittadini si è riunito per salvare un'area verde e migliorare la qualità della vita cittadina riqualificando parte del Parco Corto Maltese, luogo abbandonato e dimenticato per anni.

Leggi di più
LA MAPPA DELL’ITALIA CHE CAMBIA
Ripopolare borghi e montagna
La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano
20 Feb 2025
La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

Due borghi, un ponte tibetano che li collega e un progetto di rivitalizzazione in modo dolce, ecologico e partecipato di un territorio soggetto a spopolamento. Ce lo racconta Roberto Battista, collaboratore di Italia Che Cambia e vicesindaco di Sellano.

Leggi di più
Relazioni e società
Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba
20 Feb 2025
Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

Sui social compaiono spesso contenuti sulla salute mentale, ma tra divulgazione e semplificazione il confine è sottile. Ne parliamo con Gabriele Sorba, psicologo che si occupa anche di divulgazione sui social.

Leggi di più
Alimentazione sana
Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria
19 Feb 2025
Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria

Quanti vegetariani e vegani leggendo il menu di un ristorante hanno fatto fatica a trovare qualcosa da ordinare? Laura Rossi ha scritto una guida proprio per invitare i ristoratori liguri a proporre più opzioni vegan friendly.

Leggi di più
Arte e cultura
Carnevale, maschere e memoria: il battito antico di Tertenia contro l’oblio
19 Feb 2025
Carnevale, maschere e memoria: il battito antico di Tertenia contro l’oblio

Michele Petza dell’associazione Su Maimoni e Is Ingestusu racconta il lavoro di ricerca che ha riportato alla luce il Carnevale di Tertenia, un rito antico tra memoria, identità e resistenza culturale.

Leggi di più
Energie rinnovabili
Rinnovabili sì ma non così: Controvento Calabria e la difesa delle risorse naturali
19 Feb 2025
Rinnovabili sì ma non così: Controvento Calabria e la difesa delle risorse naturali

Nella sola Calabria si contano quasi 200 pratiche in itinere per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Davanti al proliferare di investimenti privati e allo sfruttamento delle risorse naturali, cresce l’insofferenza nei territori. Ne abbiamo parato con Oreste Montebello, fotografo e attivista del movimento Controvento Calabria.

Leggi di più
Sostenibilità ambientale
Da terra abbandonata a Fondo RisOrto: ad Angri rinasce uno spazio verde
18 Feb 2025
Da terra abbandonata a Fondo RisOrto: ad Angri rinasce uno spazio verde

Fondo RisOrto nasce con l'obiettivo di trasformare un terreno abbandonato in un orto sociale. Il progetto unisce agricoltura, inclusione e sostenibilità, offrendo ai cittadini uno spazio dove collaborare e riscoprire il valore della terra.

Leggi di più
22 Feb 4:34

Caro energia: sull’Isola le bollette più alte d’Italia – INMR Sardegna #66

|

Ozanam: combattere la marginalità con il lavoro e l’integrazione

|

A Rosarno chiude lo spazio di comunità nato grazie alla cooperativa Kiwi

|

Masterplan Litorale Salerno sud: il progetto di rigenerazione che trasformerà la costa

|

I Pollici Verdi Scampia: la rinascita di un territorio che parte dalle zone verdi

|

La ricetta del borgo di Sellano per combattere lo spopolamento? Un ponte tibetano

|

Come i social parlano di salute mentale: intervista allo psicologo Gabriele Sorba

|

Non solo mugugni e pasta al pomodoro: arriva la guida per mangiare vegan in Liguria

string(9) "nazionale"