Il legame sottile fra il virus e l’ambiente malato – Io Non Mi Rassegno #98
Sono sempre più evidenti (e studiate) le correlazioni fra la diffusione dell’epidemia di Covid-19 e la crisi ambientale in corso. Ecosistemi poveri favoriscono la proliferazione degli agenti patogeni, mentre le polveri sottili sono un ottimo vettore per la loro diffusione. Analizziamo qui le risposte emergenziali, mirate a curare il sintomo (l’epidemia), e quelle di transizione come quella proposta da Sardex. E riflettiamo sulla necessità di mettere in campo risposte sistemiche, che agiscano sulle radici più profonde. Cosa abbiamo a disposizione?

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#inquinamento #polveri sottili
Il Sole 24 ore – Perché l’inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virus
la Repubblica – Coronavirus: l’inquinamento ha aperto la strada alla diffusione dell’infezione
#perdita di natura #ecosistemi #pandemie
Italia che Cambia – Quel legame strettissimo tra pandemie e perdita di natura
#Sardex #IoStoInSardex
Italia che Cambia – Sardex: nuovi passi concreti per aiutare l’economia in tempi di Coronavirus
#Germania
Sky tg24 – Coronavirus, la Germania chiude negozi e luoghi pubblici
#analisi socio-politica
Comune-info – Una pandemia annunciata
#decessi #analsi
La Stampa – Coronavirus, l’Istituto Superiore di Sanità: “Solo 12 le persone decedute senza patologie pregresse”
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi