Il problema della sovrappopolazione – Io Non Mi Rassegno #185
La rivista The Lancet pubblica un nuovo studio con le proiezioni aggiornate della popolazione mondiale al 2100, rivedendo al ribasso (di circa due miliardi) la presenza umana sul pianeta. Prendiamo la palla al balzo per affrontare il tema spinoso – una sorta di tabù nel mondo ambientalista – della sovrappopolazione. Siamo troppi su questo pianeta? E come mai ci fa così paura parlarne?

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#sovrappopolazione
Internazionale – Un pianeta meno affollato
Italia che Cambia – E se provassimo a non estinguerci? – Matrix è dentro di noi #5
#Recovery fund
il Post – Com’è andato il Consiglio Europeo, quindi
GreenReport – Consiglio europeo, c’è l’accordo su bilancio e fondi per la ripresa: il 30% andrà al clima
Internazionale – Un accordo storico e una sfida per l’Europa
#Greta Thunberg
la nuova ecologia – Premio Gulbenkian a Greta, che lo devolve a chi soffre di più per il cambiamento climatico
#Hongyi
la nuova ecologia – Hongyi: la Greta Thunberg cinese costretta a scegliere tra impegno ambientalista e diritto allo studio
#glifosato
Terra Nuova – Il voto “salva” il glifosato: passa anche la mozione della Cattaneo
#5G
Wired – Il decreto semplificazioni frena i Comuni no-5g
#sognare #Manhattan senza auto
Lifegate – Il New York Times immagina Manhattan senza spazi dedicati alle auto
#intelligenza artificiale
Italia che Cambia – Neuralink e il futuro dell’essere umano – Io Non Mi Rassegno #149
Italia che Cambia – Neuralink e il futuro del genere umano (2ª parte) – Io Non Mi Rassegno #153
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi