Venti di guerra in Palestina – Io Non Mi Rassegno #366
Gli sgomberi di alcune abitazioni abitate da 60 anni dai palestinesi ha dato il via a una serie di proteste, sfociate in uno scontro armato in cui circa 20 palestinesi sono rimasti uccisi. La situazione in Israele rischia di degenerare rapidamente: era dal 2014 che non si assisteva a scontri così violenti nella zona. Negli Usa un enorme oleodotto è stato bloccato per via di un attacco informatico, mandando parte del paese nel caos. Sempre negli Usa, in California, viene allargata la dichiarazione d’emergenza per quanto riguarda l’estrema siccità. L’approvvigionamento di acqua di oltre 10 milioni di persone è a rischio e gli esperti temono una nuova devastante stagione degli incendi. L’ultimo report della IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, mostra una crescita enorme delle rinnovabili nel 2020, nonostante la pandemia. Sarà questo il nuovo standard? Infine, Biden fa carta straccia di un provvedimento di Trump che rendeva più facile trivellare nel Mar Glaciale Artico statunitense.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Gerusalemme
Euronews – Razzi su Gerusalemme, almeno venti morti. Israele ridimensiona: 3 vittime
il Post – Cosa succede fra Israele e la Striscia di Gaza
#cybersecurity
Wired – Uno dei principali gasdotti degli Stati Uniti è stato paralizzato da un cyberattacco
il Post – Gli Stati Uniti hanno adottato una dichiarazione di emergenza dopo che un attacco informatico aveva bloccato uno dei più importanti oleodotti del paese
#siccità
The Guardian – California declares drought emergency across vast swath of state
#rinnovabili
The Guardian – Global renewable energy industry grew at fastest rate since 1999 last year
#trivelle
Rinnovabili.it – Trivelle offshore: Biden cancella il colpo di mano di Trump
#riforestazione
GreenReport – Dal 2000 si sono rigenerate foreste su un’area grande come la Francia
#agroindustria
Internazionale – Le responsabilità dell’industria agroalimentare nella crisi climatica
#diritti
Euronews – I sacerdoti tedeschi sfidano il Vaticano: sì alla benedizione delle coppie omosessuali
il Post – Centinaia di sacerdoti tedeschi stanno benedicendo le unioni omosessuali
Wired – Polonia e Ungheria hanno fatto cancellare l’uguaglianza di genere dagli impegni sociali dell’Unione europea
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi