Lo strano allarmismo cinese e il via libera a Brexit – Io Non Mi Rassegno #63
I casi di nuovo coronavirus continuano a salire ma la mortalità resta piuttosto bassa e la situazione sembra relativamente sotto controllo. L’epidemia rischia di generare una crisi economica più che sanitaria. Come mai allora il governo sembra soffiare sul fuoco della psicosi? Intanto a Bruxelles viene approvato l’accordo su Brexit, dando il via alla secoda fase di negoziazioni. Un nuovo studio mostra le correlazioni fra violenza di genere e cambiamenti climatici. Ma ha senso continuare a torvare correlazioni binarie in un sistema complesso?

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#coronavirus
il Post – Come si vive a Wuhan
il Post – Il nuovo coronavirus e la censura in Cina
il Post – Le ultime notizie sul nuovo coronavirus
Il Sole 24 Ore – Coronavirus, le vittime salgono a 170. Verso il rimpatrio degli italiani
Our Finite World – It Is Easy to Overreact to the Chinese Coronavirus
#Brexit
il Post – Brexit sta per succedere davvero
euronews – Brexit: What happens at midnight on Friday January 31? Not a lot.
#violenza di genere #clima
The Guardian – Climate breakdown ‘is increasing violence against women’
Lifegate – Come si vive in piena crisi climatica. Dialogo tra Naomi Klein, Bill McKibben e Alexandria Villaseñor
#Gambia
Internazionale – Le speranze tradite dei giovani del Gambia
#Trump #Palestina
Internazionale – Il piano di Trump per la Palestina difficilmente porterà la pace
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi