E se la realtà non fosse come pensiamo? – Io Non Mi Rassegno #72
Costruiamo la nostra percezione della realtà basandoci su quanto ogni giorno viene proposto dai principali mass media. Ci convinciamo gradualmente di vivere in un Paese mediocre, abitato da gente mediocre e che ogni possibilità di cambiamento ci sia preclusa. E se non fosse così?

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#storie di cambiamento personale
Vivere con 5 euro al giorno – La storia di Stefania Rossini
Comprare un casale senza un capitale – Emanuele Carissimi e il GAT
Ripopolare un borgo abbandonato – Luca Marazzini e L’isola di Capraunica
Accendo la luce e spengo l’inquinamento – L’energia è nostra!
Mi assicuro un futuro migliore – Caes e le assicurazioni etiche
#storie di cambiamento collettivo
Una festa per combattere le mafie – Vincenzo Linariello e GOEL
Oltre l’omertà – Addio Pizzo e un nuovo immaginario
Un’altro modo di fare economia – L’economia per il Bene comune
Quando le aziende entrano in transizione – Le B corp e le Società Benefit
Storia dei ragazzi che “fecero” l’Impresa! – Il Sardex: una moneta chiamata fiducia
Non con i miei soldi – Ugo Biggeri e Banca Popolare Etica
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi