Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Vai al sito di italiachecambia.org
3 Novembre 2023
Podcast / Io non mi rassegno

4 novembre, parata militare a Cagliari: è davvero necessaria? – Io non mi rassegno Sardegna #4

Quarta puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”: parleremo di salute e sanità, ritorno alla terra e della festa del 4 Novembre, attesa e contestata. Ospite in rassegna l’esperto di politica estera Nicolò Migheli. Vi racconteremo anche gli articoli usciti in settimana su Sardegna che cambia e chiuderemo segnalandovi i festival e gli appuntamenti imperdibili del weekend.

Autore: Laura Fois
Salva
OPERAZIONE
L'articolo si trova in:

Nell’isola 6 sardi su 10 non riescono a risparmiare, in compenso si gioca molto d’azzardo. In Sardegna, nel 2021, ci siamo giocati oltre 1600 euro a testa.

Le imprese invecchiano, l’agricoltura no: negli ultimi 10 anni le aziende hanno perso oltre un quarto dei giovani, mentre il mondo agricolo ne ha guadagnati quasi il 13%. I giovani tornano alla terra piantando entusiasmo e innovazione.

Solo negli ultimi 5 mesi oltre 100 medici hanno lasciato l’isola per stipendi d’oro (possono arrivare a 20mila euro al mese) e benefit come alloggi gratuiti e bollette pagate. Destinazione: Arabia.

Un biglietto last minute Cagliari-Milano Bergamo, con Ryanair, può arrivare a costare 800 euro. Continua l’isolamento dei sardi dal mondo.

Il 4 novembre a Cagliari è il giorno dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Previste sfilate, trecce tricolori in cielo e manifestazioni anti-militariste.

Sociologo, scrittore, editorialista di politica estera, Nicolò Migheli fa il punto sul conflitto israelo-palestinese.

Sardegna che cambia è il 7° portale regionale aperto da Italia che cambia. Nella rassegna stampa settimanale, oltre alle principali notizie raccontiamo gli articoli usciti sul portale sardo.

Festival dello zafferano, Autunno in Barbagia, escursione alla Sella.

#azzardo
Si spende quasi più in azzardo che in cibo, Giuseppe Pulina, pag. 7, La Nuova Sardegna, 2 novembre 2023.

#ritornoallaterra
Gli under 30 guardano all’agricoltura, pag. 17, La Nuova Sardegna, 2 novembre 2023. 

#medici
Medici, fuga in Arabia, pag. 2, Salvatore Santoni, La Nuova Sardegna, 2 novembre.

#voli
L’isola nel mirino delle low cost: tariffe raddoppiate, Michele Ruffi, pag. 5, L’Unione Sarda, 2 novembre 2023.
Ita Airways potenzia i collegamenti, pag. 5, L’Unione Sarda, 2 novembre 2023.

#4novembre
Festa delle forze armate, prove generali, pag. 20, Andrea Artizzu, Unione Sarda.
Attesa per la visita di Mattarella. In vetrina i cimeli delle forze armate, Riccardo Spignesi, pag. 9, L’Unione Sarda, 2 novembre 2023.
Sardinia Post – Festa delle Forze armate, Cagliari blindata: Mattarella per la 10° volta nell’isola
Unione Sarda – Frecce tricolori a Cagliari: “Spesi 60mila euro pubblici per paralizzare una città”
Celebrazioni per il 4 novembre: a Cagliari è allerta sicurezza, Roberto Petretto, pag. 6, La Nuova Sardegna, 1 novembre 2023. 
Unione Sarda – Zona rossa a Cagliari, 2 novembre 2023 
L’Unione Sarda – Cagliari, due proteste anti-militariste, 2 novembre

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica