Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
7 Novembre 2019
Podcast / Io non mi rassegno

La rabbia di Trump e i rifiuti speciali – Io Non Mi Rassegno #9

Sulle prime pagine dei giornali continua a tenere banco la questione Ex Ilva, con il governo e ArcelorMittal che hanno aperto un tavolo di trattativa. Negli Usa il presidente Trump vive un periodo difficile, fra crisi di consensi, impeachment e diti medi. Mentre un nuovo rapporto fa luce sul mondo dei rifiuti speciali.

Autore: Andrea Degl'Innocenti
Salva
Copertina IoNonMiRassegno YT3 8

Questo episodio é disponibile anche su Youtube

Guardalo ora

#Ilva
La Stampa – Ex Ilva, muro contro muro governo-Mittal Chiesti 5mila esuberi. Conte: inaccettabile 

#elezioni Usa
Il Fatto Quotidiano – Usa, i Repubblicani cedono ai Dem Kentucky e Virginia alle elezioni per governatori e Parlamento statale. Vittoria in Mississippi
Il Post – La ciclista che mostrò il dito medio a Trump ha vinto un’elezione locale in Virginia

#rifiuti
Ansa – Lazio, Campania, Sicilia maglia nera nella gestione rifiuti
Greenreport – L’Italia non sa dove mettere (almeno) 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti speciali l’anno 
Greenreport – Rifiuti organici, incertezza normativa e carenza di impianti frenano l’economia circolare
Italia che Cambia – Io faccio così #37 – Daniela Ducato, “contadina dell’edilizia”: trasformare i rifiuti in risorse

#plastica
Il Post – Tassare la plastica serve?  
Repubblica – Scampi e gamberi viola: i crostacei più richiesti sono pieni di microplastiche
The Guardian – Dumped fishing gear is biggest plastic polluter in ocean, finds report 

#cambiamenti climatici
TgCom24 – Africa, la siccità minaccia le cascate Vittoria: Zambia e Zimbabwe in crisi energetica 

#energia #transizione
Altreconomia – Il carbone è un pessimo affare ma qualcuno ancora fatica a capirlo 
QualEnergia – La nuova strada del fotovoltaico in Italia 

#economia #povertà
Valori – Concretezza e semplicità. Così la premio Nobel Esther Duflo rivoluziona l’economia

#agricoltura
Altreconomia – Alla FAO una riunione fondamentale per la biodiversità agricola e i diritti degli agricoltori

#diritti
Comune-info – Lettera al mondo 
Internazionale – Durante le visite ufficiali in Cina non si parla di diritti umani 
GreenMe – Trump cancella il mese del Patrimonio dei nativi americani, proclamando novembre come il mese dei patrioti 
The Vision – Carla Capponi è la partigiana che liberò Roma. La sua storia deve essere conosciuta.

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

protesta serbia

Serbia: gli studenti marciano per giorni, il Presidente Vučić organizza una manifestazione pro-governo. Che succede?

Da mesi gli studenti universitari organizzano lunghe marce di protesta in tutta la Serbia, denunciando la corruzione e l’autoritarismo del presidente nazionalista Aleksandar Vučić. La miccia è stata il tragico evento che ha scosso Novi Sad il 1° novembre 2024, quando la tettoia della stazione ferroviaria è crollata, uccidendo diverse persone.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica