A Panama c’è una enorme rivolta contro una miniera e contro l’estrattivismo – Io non mi rassegno + 13
A Panama sono sono scoppiate di recente delle proteste – sfociate in vere e proprie rivolte – per via di una enorme miniera di rame gestita da una multinazionale canadese. Una questione molto importante, che in questo momento storico assume una rilevanza globale. Visto che nessun giornale italiano ne ha ancora parlato, ci pensiamo noi.


INDICE:
00:40 – Un’introduzione alla vicenda
11:45 – Il contesto politico-economico di Panama
16:50 – Come sono organizzate le proteste?
19:28 – Quali sono le richieste dei manifestanti?
24:29 – La situazione attuale delle proteste
28:29 – I movimenti ambientali a Panama
32:00 – L’uccisione di due attivisti
34:14 – Ultime riflessioni
Aris Rodríguez Mariota (Panama, 1985). Nato nella città di Colón, Panama. Regista, produttore, ricercatore sociale, manager culturale, consulente in comunicazione e attivista per i diritti umani. Con più di 15 anni di esperienza di lavoro e di ricerca in comunità e popolazioni in situazioni vulnerabili a Panama e in diversi paesi dell’America Latina. Attualmente studia regia e produzione cinematografica, radiofonica e televisiva presso l’Università di Panama. Realizza diversi progetti audiovisivi attraverso la società di produzione audiovisiva da lui diretta; Guásimo Multimedia, i cui temi includono diritti umani, memoria storica, cultura popolare e identità.
Ascolta gli ultimi aggiornamenti nella puntata di Io non mi rassegno del 29 novembre 2023:
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi