Moda Etica: la rivoluzione inizia in casa nostra – Soluscions #6
Quando e come ha senso riusare, scambiare, rammendare o riciclare un vestito? Cosa possiamo fare veramente per ridurre l’impatto della fast fashion? Ne abbiamo parlato con Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò, un brand che si ispira all’economia circolare.


INDICE
00:00:23 – Giorgio Gaber: Quando è moda è moda
00:01:30 – Introduzione
00:02:50 – Niccolò Cipriani e l’esperienza di Rifò, moda e abbigliamento riciclato
00:09:45 – È possibile riparare? E quando ha senso?
00:15:20 – Sta cambiando il mondo della moda?
00:21:12 – Comprare il necessario…
00:26:04 – Come sopravvivere alla moda – Riflessioni di Daniel Tarozzi
00:28:15 – In sintesi: cosa possiamo fare?
DESCRIZIONE
In questa nuova puntata di Soluscions, Daniel Tarozzi torna sul tema della moda etica e circolare, dopo averlo affrontato lo scorso mese con Marina Spadafora. In questo podcast, Niccolò Cipriani racconta l’esperienza di Rifò, spiegando come vestiti usati possano dare vita a nuovi capi, ma anche quanto sia fondamentale rammendare, riparare, riusare, scambiare. Tarozzi, inoltre, riassume le azioni principali che possiamo fare nella nostra quotidianità per impattare meno sul mondo attraverso i nostri stili di vita. Giorgio Gaber, infine, ci ricorda che “quando è moda è moda”…
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi