Si consuma meno carne, ma gli allevamenti sono sempre più grandi – Io Non Mi Rassegno #151
In Italia negli ultimi dieci anni il consumo di carne è sceso nettamente. La tendenza è molto netta per quanto riguarda la carne rossa, mentre il consumo di carne di pollo è al contrario aumentato. Quali fattori incidono su queste differenze? Dove ci portano queste tendenze? E potrebbe esserci un collegamento con il parallelo aumento delle dimensioni – e diminuzione del numero – degli allevamenti? Parliamo anche dell’inquinamento in Cina, tornato a salire ai livelli pre-covid, del boom degli acquisti di bici e delle politiche monetarie della Bce.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#consumo di carne
Internazionale – In Italia si mangia meno carne ma gli allevamenti diventano più grandi
#mobilità #bici
il Post – Stiamo finendo le biciclette?
#Cina #inquinamento
The Guardian – Air pollution in China back to pre-Covid levels and Europe may follow
#automobili #emissioni
Greenreport – L’Eea conferma che le nuove auto e i furgoni venduti nel 2018 emettono più CO2
#clima #Italia
Greenreport – Crisi climatica, in Italia le temperature crescono (quasi) il doppio della media globale
#rinnovabili
Greenreport – Il costo delle energie rinnovabili è sempre più economico rispetto al carbone
#celle solari
Rinnovabili.it – Celle solari bio, più efficienti facendo “cooperare” piante e batteri
#politica #Usa
Internazionale – Alcuni politici repubblicani prendono le distanze da Donald Trump
Internazionale – La rivolta inevitabile
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi