Mangeremo cibo in provetta? – Io Non Mi Rassegno #57
Nella puntata di oggi parliamo dell’atteso incontro/scontro fra Greta Thunberg e Donald Trump a Davos e di una nuova tecnologia che, secondo l’editorialista del Guardian George Monbiot, potrebbe permetterci di sfamare la popolazione mondiale utilizzando pochissimo suolo, energia e senza utilizzare pesticidi (ma è davvero così?).

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#Davos #Greta vs Trump
La Stampa – Trump a Davos attacca Greta sul clima: “Ambientalisti profeti di sventura”
#Trump #impeachment
Internazionale – Cosa aspettarsi dal processo del senato contro Donald Trump
#coronavirus
il Post – Dobbiamo preoccuparci del nuovo coronavirus?
#volare
Internazionale – Le compagnie aeree di fronte alla crisi climatica
#api #latte di mandorla
Valori – Api al macello: la verità mortale dietro l’industria del latte di mandorla
#cavallette #cambiamento climatico
Ansa – Fao, cavallette assediano Africa orientale, colpa del clima
#Libano
Valigia Blu – In Libano ancora migliaia in piazza: “la settimana della rabbia” contro crisi economica e corruzione
#cyberpolitica
Valigia Blu – Bot, cyborg o troll: gli eserciti della propaganda politica online
#Palestina
Valigia Blu – L’Europa oggi discute il riconoscimento dello Stato della Palestina
#abitare
Valori – CasaClima: più di un certificato, un modello di costruire sostenibile
Valori – Così la “speculazione verticale” svuota i grattacieli della Grande Mela
#cibo del futuro
Il Fatto Quotidiano – Cibo fotovoltaico: una possibile rivoluzione. Peccato che si rischino nuovi problemi
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi