Libia, sardine e Cina plastic free – Io Non Mi Rassegno #55
Oggi parliamo dell’incontro di Berlino sulla Libia, della manifestazione delle sardine a Bologna – e di cosa possiamo aspettarci da questo movimento -, del phase out della Germania dal carbone che sta destando diverse perplessità per le modalità con cui è stato pianificato, e della nuova strategia cinese per abolire l’utilizzo della plastica usa e getta.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#Libia
il Post – Com’è andato l’incontro sulla Libia a Berlino
#sardine
La Stampa – Le Sardine ora pensano al Papeete: “Siamo in 40 mila, abbiamo già vinto”
#Germania #carbone
Valori – La Germania uscirà dal carbone. Ma nel 2038 e versando miliardi alle multinazionali
Valori – Frettoloso, sciatto e superficiale: quando il giornalismo fa male a sé stesso
#smog
Ansa – Continua l’Sos smog, a Roma Pm10 sforano i limiti in 11 stazioni su 13
#Pfas
Ansa – Pfas in Veneto tra più gravi emergenze per salute e ambiente
#BlackRock #carbon-free
Lifegate – Il dilemma del colosso finanziario BlackRock, come essere sostenibile senza poter uscire dal carbone
The Guardian – BlackRock’s Larry Fink must think again over tackling climate crisis
#cambiamento climatico
The Guardian – Climate refugees can’t be returned home, says landmark UN human rights ruling
#Cina #plastica
The Guardian – China moves to phase out single-use plastics
#Cina #Trump #dazi
il Post – I dazi di Trump sulla Cina hanno funzionato?
#Angola
The Guardian – Revealed: how Angolan ruler’s daughter used her status to build $2bn empire
#immobili
Valori – Gli immobili, il liberismo e la mano pubblica che non c’è più
Valori – Il mattone? Tradisce sempre più spesso
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi