L’attentato in Afghanistan e il dramma di un paese abbandonato – Io Non Mi Rassegno #365
Una bomba in una scuola media ha mietuto almeno 58 vittime, di cui la maggior parte ragazze. L’attentato è l’emblema di un paese martoriato e sempre più abbandonato a se stesso, con la “fuga” dei militari Usa, l’abbandono della Turchia e una situazione sempre più instabile. In Myanmar, la situazione non è migliore. Solo più di 700 i morti dall’inizio delle proteste, e la giunta militare golpista si rifiuta persino di fare entrare un inviato speciale Asean e gli aiuti umanitari. In molti territori del Regno Unito si sono tenute le elezioni locali. Complessivamente avanzano i conservatori di Boris Johnson, ma in Scozia si rafforza la leadership della sinistra indipendentista, che chiede un nuovo referendum.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Afghanistan
Euronews – Afghanistan: si aggrava il bilancio dei morti per l’attentato davanti a una scuola di Kabul
#Myanmar
Euronews – Il Myanmar chiude le porte all’inviato Asean
The Guardian – Body of arrested Myanmar poet Khet Thi returned to family with organs missing
#elezioni Regno Unito
il Post – In Scozia hanno vinto gli indipendentisti
#Italia-Libia
il Post – La nave della Guardia costiera libica che ha sparato ai pescherecci italiani era stata donata dall’Italia
#legge sul clima #Francia
GreenReport – Francia: una loi climat nata già vecchia. Il 9 maggio gli ambientalisti scendono in piazza (VIDEO)
#rinnovabili
Lifegate – Nel 2050 le rinnovabili potrebbero alimentare il mondo
#compensazioni
il Post – Le compensazioni delle emissioni delle compagnie aeree sono affidabili?
#vaccini
il Post – L’OMS ha autorizzato il vaccino Sinopharm
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi