Quali diritti nella rete? – Io Non Mi Rassegno #3
Cinquant’anni fa nasceva Internet, e in pochi se ne accorgevano. Oggi la mole di dati e la possibilità per aziende e governi di fare campagne sempre più mirate e indirizzare i gusti delle persone pone nuovi problemi e interrogativi. Mark Zuckerberg è dovuto comparire di fronte al congresso americano per spiegare le scelte di Facebook, mentre in una intervista da Joe Rogan Edward Snowden svela le ultime evoluzioni nelle tecnologie di sorveglianza e controllo.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Attualità:
#disinformazione #Facebook
Il Post – Mark Zuckerberg balbetta
Valigia Blu – Disinformazione, propaganda, bugie, minacce, insulti, provocazioni, odio hanno diritto di cittadinanza in Rete?
#Snowden #sorveglianza
Joe Rogan Experience #1368 – Edward Snowden
#Plastica
Ansa Ambiente – Emergenza plastica per Mediterraneo, arriva progetto europeo
Approfondimenti:
#Antibiotici
Altreconomia – Antibiotici: quando produrli può far male. Gli impatti ambientali della filiera e le sfide per la salute globale
#biodiversità #agricoltura
Altreconomia – La biodiversità agricola e la salute del Pianeta
#cambiamento climatico #ecosistemi
Medium.com – ‘Climate change’ is missing the point. We have an Ecosystem Emergency.
#informazione #linguaggio
The Guardian – ‘It’s a crisis, not a change’: the six Guardian language changes on climate matters
#Internet
Repubblica – L’unico giornale che 50 anni fa diede la notizia della nascita di internet
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi