Di Medio Oriente, Brexit e plastiche bengalesi – Io Non Mi Rassegno #49
Nella rassegna di oggi ci aggiorniamo sulla situazione in medio oriente, in Iran e Libia, parliamo di Brexit, con la Camera dei Comuni che ha ratificato ieri l’accordo (mettendo anche fine al progetto Erasmus), e scopriamo che in Bangladesh la Corte Suprema ha obbligato il governo a vietare la plastica monouso, in seguito a una petizione.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#Iran
il Post – Sembra che l’aereo caduto in Iran sia stato abbattuto
#Libia
Corriere della sera – Libia, Haftar dice no alla tregua. E l’Italia cerca di recuperare
#Brexit #Erasmus
La Stampa – Brexit cancella l’Erasmus, Londra frena
#Ue
Internazionale – L’Unione europea davanti a un decennio di sfide decisive
#Taiwan #elezioni
Internazionale – Le elezioni a Taiwan lanceranno un messaggio di democrazia a Pechino
#carbon footprint #aziende
The Guardian – Quorn to be first major brand to introduce carbon labelling
#plastica #Bangladesh
Lifegate – Il Bangladesh vieta la plastica monouso in spiaggia, negli alberghi e nei ristoranti
#ghiacci #cambiamento climatico
The Guardian – The Guardian view on an ice-sheet collapse: threatening the world’s coasts
#ottimismo
Internazionale – Ottimismo
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi