Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
podcast

Io non mi rassegno

"Io non mi rassegno" è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia. Alla versione quotidiana curata da Andrea Degl'Innocenti, che va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8, si affiancano quelle regionali di Sardegna (settimanale), Sicilia e Liguria (mensili).

Le puntate

Copertina IoNonMiRassegno YT3 43
Podcast / Io non mi rassegno

Black Fridays for Future – Io Non Mi Rassegno #26

Puntata dedicata interamente ai due eventi principali (e antitetici) di oggi: il black friday e lo sciopero globale per il clima indetto da Fridays for future. Da una parte il simbolo del consumismo e di un sistema basato sulla crescita infinita dei consumi. Dall’altro la voce dei ragazzi e delle ragazze che si ribellano a questo modello e chiedono indietro il proprio futuro. A noi la scelta, se stare nelle piazze o nei centri commerciali.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 41
Podcast / Io non mi rassegno

Trump vs. China e le condizioni di Assange – Io Non Mi Rassegno #25

I rapporti fra Stati Uniti e Cina si fanno sempre più tesi, dopo che ieri il presidente Usa Donald trump ha firmato un pacchetto di leggi per sostenere le proteste per la democrazia a Hong Kong e la Cina ha reagito promettendo serie conseguenze. Intanto arrivano notizie preoccupanti sulla salute di Julian Assange, dal carcere di massima sicurezza dove è rinchiuso in Uk. Ieri il Parlamento europeo ha approvato il nuovo collegio dei commissari che comporrà la commissione guidata da Ursula von der Leyen, che mette al centro del suo operato, perlomeno sulla carte, il tema ambientale.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 39
Podcast / Io non mi rassegno

Verso la conferenza sul clima – Io Non Mi Rassegno #24

La rassegna di oggi è dedicata principalmente alla Cop 25, la conferenza delle parti sul clima che inizierà lunedì prossimo a Madrid, dove è stata spostata per via delle proteste in corso in Cile. Un incontro cruciale per il mondo e in particolare per il nostro paese, al centro di un hotspot climatico. Ma si parla anche dell’iniziativa dei cittadini europei contro i pesticidi e per ripristinare un’agricoltura naturale.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 35
Podcast / Io non mi rassegno

Frane, koala ed elezioni – Io Non Mi Rassegno #22

Oggi parleremo di maltempo, frane e alluvioni in italia e della necessità di politiche di adattamento ai cambiamenti climatici. Sempre a proposito di clima, ci spostiamo in Australia dove continuano gli incendi e dove il koala è stato dichiarato specie funzionalmente estinta. È stato un weekend di elezioni a Hong Kong e Uruguay, con risultati sorprendenti, mentre negli Stati Uniti fa il suo ingresso come candidato alle primarie del Partito Democratico il miliardario Michael Bloomberg.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 29
Podcast / Io non mi rassegno

False soluzioni e zanzare Ogm – Io Non Mi Rassegno #20

Oggi puntata pienissima. Dopo un breve riassunto delle notizie principali che dominano i giornali italiani, in particolar modo lo scandalo che sta travolgendo Fiat Chrysler negli Usa e i nuovi emendamenti alla finanziaria, parliamo di transizione energetica nel Regno Unito, di Julian Assange, di riciclo e di soluzioni che non funzionano e di zanzare Ogm fuori controllo.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 27
Podcast / Io non mi rassegno

E in Iran e iraq? – Io Non Mi Rassegno #19

Concludiamo la rassegna dei paesi scossi da proteste, in questo autunno caldo non solo dal punto di vista climatico, con la situazione in Iran e Iraq, il primo che ha a che fare con il malcontento dovuto all’aumento dei carburanti e il secondo dilaniato da scontri molto più violenti, che hanno causato centinaia di morti. Nel frattempo Sidney e Bristol hanno un grosso problema di inquinamento, ma a New Delhi hanno trovato una soluzione. Forse.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 26
Podcast / Io non mi rassegno

Repressioni globali – Io Non Mi Rassegno #18

Frullato di notizie nella puntata di oggi: parliamo degli scontri a Hong Kong e delle dichiarazioni del governo Cinese, dei documenti riservati che sempre in Cina sono trapelati dal governo e pubblicati dal New York Times sulla persecuzione degli Uiguri, degli omicidi dei giornalisti in Messico, delle miniere di mica in Madagascar, e dei rischi per la salute legati ai cambiamenti climatici.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 23
Podcast / Io non mi rassegno

Scontri a Hong Kong! – Io Non Mi Rassegno #17

Gli scontri a Hong Kong stanno degenerando, con la polizia che ha fatto irruzione nelle scuole e l’esercito cinese che sembra sul punto di intervenire. Ma da dove hanno origine le proteste? E cosa sta succedendo in queste ore? Parliamo anche di plastica, e di come i nostri consumi stanno contaminando la catena alimentare in Indonesia, e del Sardex, una moneta che sta cambiando l’economia della Sardegna.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 21
Podcast / Io non mi rassegno

L’elefante nella stanza – Io Non Mi Rassegno #16

Oggi parliamo di elefanti nella stanza (a proposito di Taranto e Venezia), ma anche degli incendi in Australia e degli allagamenti nel Regno Unito. Anche se la notizia più interessante del giorno, di cui nessuno parla, è forse uno storico cambio di rotta dell’Ue nelle sue politiche d’investimento. Novità interessanti anche in Thailandia, con il governo che decide di vietare il glifosato e altri pesticidi, ma incontra l’opposizione degli Usa.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 17
Podcast / Io non mi rassegno

Acqua alta – Io Non Mi Rassegno #14

Venezia e Matera finiscono sott’acqua per via dei cambiamenti climatici (e della cattiva gestione), così il governo decide di raddoppiare il budget per l’ambiente e la prevenzione del dissesto idrogeologico nella manovra 2020. Nuovi studi mostrano che negli Usa negli ultimi 100 anni gli uragano sono diventati tre volte più frequenti e molto più devastanti e che il crollo della biodiversità ci costa ogni anno 1,5 volte il pil mondiale. In Bolivia invece, dietro al presunto colpo di stato potrebbe esserci la questione del litio.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 15
Podcast / Io non mi rassegno

Evo Morales – Io Non Mi Rassegno #13

La situazione in Bolivia si fa sempre più calda. Il presidente Evo Morales, appena rieletto, si è dimesso ed è fuggito in Messico, gridando al golpe, mentre per le strade infuriano le proteste. Ma qual è la situazione reale? E di chi sono le responsabilità di questa escalation? Intanto continua il tira e molla fra governo e ArcelorMittal sull’Ilva, mentre escono report poco allegri sul clima.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 13
Podcast / Io non mi rassegno

Turbolenze – Io Non Mi Rassegno #12

L’attentato ai militari italiani in Iraq domina le prime pagine dei giornali. Ma di cose ne sono successe ieri nel mondo! Le elezioni in Spagna hanno prodotto risultati incerti, con i socialisti che si confermano primo partito ma senza possibilità di creare un governo e l’estrema destra che avanza. In Bolivia si è dimesso il presidente Evo Morales, al quarto mandato, mentre Cina e Usa si preparano alla transizione ecologica.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 6
Podcast / Io non mi rassegno

150 milioni di persone sott’acqua – Io Non Mi Rassegno #8

Continuano le indiscrezioni sul futuro dell’Ilva. Intanto 11mila scienziati firmano un nuovo appello per spingere i politici ad agire sul tema dei cambiamenti climatici, mentre la Nasa pubblica nuove sconcertanti stime sull’innalzamento delle acque del mare. 150 milioni di persone potrebbero finire sott’acqua entro il 2050. In India, a New Dehli l’emergenza inquinamento sta mettendo in ginocchio la città e ha bloccato persino il traffico aereo, a causa della visibilità ridotta dovuta allo smog.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 5
Podcast / Io non mi rassegno

Dall’Ilva all’Amazzonia – Io Non Mi Rassegno #7

Che sta succedendo all’Ilva di taranto e perché la multinazionale indiana ArcelorMitta ha dichiarato di voler lasciare? E cosa ha a che fare l’uccisione di due indios dell’Amazzonia con il lavoro di Flaviano Bianchini e con l’ultimo sinodo dei vescovi della chiesa cattolica? Intanto gli Stati uniti avviano ufficialmente la procedura per uscire dagli accordi di Parigi mentre uno studio tedesco mostra una situazione drammatica per quanto riguarda la scomparsa degli insetti.

.

Segnala una notizia

Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia.

Altri podcast

Io non mi rassegno +
Podcast

Io non mi rassegno +

“Io non mi rassegno +” è un podcast mensile condotto da Andrea Degl’Innocenti in cui si affrontano e sviscerano alcuni dei temi fondamentali per capire la contemporaneità, in Italia e nel mondo.

Soluscions
Podcast

Soluscions

“Soluscions! Risposte locali a problemi globali” è un podcast condotto da Daniel Tarozzi in cui ogni mese si affronta un argomento,  concentrandoci su possibili soluzioni che si possano adottare nella vita di tutti i giorni.

A tu per tu
Podcast

A tu per tu

In questo podcast Daniel Tarozzi affronta in ogni puntata un tema legato “all’Italia che Cambia”con uno o due ospiti d’eccezione che ci portano a contestualizzarlo e sviscerarne punti di forza e di debolezza.

Padre mio
Podcast

Padre mio

Daniel Tarozzi e il “padre suo” Giancarlo Tarozzi si confrontano in questo podcast su “La vita l’universo e tutto quanto”, toccando temi fondamentali come il senso della vita, della morte, dell’esoterismo, della sessualità.

Non funzionerà mai
Podcast

Non funzionerà mai

Molti dei nostri intervistati si sono sentiti ripetere “non funzionerà mai” quando hanno avviato i propri progetti di cambiamento. Li abbiamo richiamati a 10 anni di distanza, per scoprire come stanno andando i loro progetti.

Rifiuti: ri-evoluzione in corso
Podcast

Rifiuti: ri-evoluzione in corso

Conosciamo bene i problemi: plastiche, inceneritori, corruzione, ma quali strumenti abbiamo per risolverli? Come possiamo costruire un mondo libero dai rifiuti? Scopriamolo con Manuela Leone e i suoi ospiti.

Matrix è dentro di noi
Podcast

Matrix è dentro di noi

Daniel Tarozzi dialoga con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi ed ogni immaginario.

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica