Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
podcast

Io non mi rassegno

"Io non mi rassegno" è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia. Alla versione quotidiana curata da Andrea Degl'Innocenti, che va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8, si affiancano quelle regionali di Sardegna (settimanale), Sicilia e Liguria (mensili).

Le puntate

Copertina IoNonMiRassegno X 30
Podcast / Io non mi rassegno

Una nuova bolla immobiliare sta per esplodere? – Io Non Mi Rassegno #69

Un viaggio dentro la bolla immobiliare che sta gonfiando in Europa, facendo tremare nuovamente l’economia mondiale. I prezzi degli immobili in molte capitali europee hanno raggiunto livelli senza precedenti, trainati dal credito facile concesso dalla BCE, dall’esplosione di AirBnb e dagli investimenti di capitali finanziari. Il fenomeno sta anche facendo accelerare i processi di gentrificazione in corso. Quali contromisure stanno prendendo comuni e cittadini?

.
Copertina IoNonMiRassegno X 32
Podcast / Io non mi rassegno

Acque radioattive, sentenze storiche e primarie Usa – Io Non Mi Rassegno #66

Negli stati uniti sono partite ufficialmente, in Iowa, le primarie dei Dem, ma un ritardo nei conteggi ci impedisce di sapere per adesso chi sia in vantaggio. Ne approfittiamo per spiegare come funzionano. Intanto in Francia una sentenza storica del Consiglio Costituzionale ha affermato che la tutela dell’ambiente può limitare la libertà d’impresa. In Giappone invece, il governo potrebbe orientarsi a riversare l’acqua radioattiva di Fukushima nell’oceano Pacifico, con conseguenze devastanti per l’ecosistema marino.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 28
Podcast / Io non mi rassegno

Coronavirus, variabili lente e antibiotico-resistenza – Io Non Mi Rassegno #65

In Cina aumentano contagiati e vittime, ma sono ogni giorno di più anche i pazienti che terminano positivamente il decorso della malattia e escono dagli ospedali. Intanto molte aree del paese sono bloccate e la borsa cinese crolla. Viene da chiedersi, con una giornalista del Fatto Quotidiano, come mai riusciamo a prendere misure così drastiche per un virus e non lo facciamo per i cambiamenti climatici. Un’intervista del Corriere della Sera fa luce su un altro fenomeno preoccupante per la salute, l’antibiotico-resistenza. Intanto negli Usa iniziano oggi le primarie dei democratici.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 26
Podcast / Io non mi rassegno

La proposta-farsa di Trump su Israele-Palestina – Io Non Mi Rassegno #64

La proposta di Trump sui due stati Israele-Palestina è una farsa, destinata a naufragare in quanto tropo sbilanciata verso Israele. Ma se l’idea della soluzione a due stati è ormai morta e sepolta perché continuano a proporla? Intanto in Brasile il giornalista Glenn Greenwald è sotto accusa penale per la sua inchiesta sui magistrati che hanno escluso Lula dalla corsa elettorale, mentre in Lussemburgo inizia da domani il bando del Glifosato.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 24
Podcast / Io non mi rassegno

Lo strano allarmismo cinese e il via libera a Brexit – Io Non Mi Rassegno #63

I casi di nuovo coronavirus continuano a salire ma la mortalità resta piuttosto bassa e la situazione sembra relativamente sotto controllo. L’epidemia rischia di generare una crisi economica più che sanitaria. Come mai allora il governo sembra soffiare sul fuoco della psicosi? Intanto a Bruxelles viene approvato l’accordo su Brexit, dando il via alla secoda fase di negoziazioni. Un nuovo studio mostra le correlazioni fra violenza di genere e cambiamenti climatici. Ma ha senso continuare a torvare correlazioni binarie in un sistema complesso?

.
Copertina IoNonMiRassegno X 23
Podcast / Io non mi rassegno

Cibo, rifiuti, moda: filiere fuori controllo – Io Non Mi Rassegno #62

Un articolo su Repubblica denuncia come circa la metà del cibo prodotto a livello mondiale sia insostenibile tenendo conto dei 9 limiti planetari di Rockstrom. Linkiesta pubblica un intervista a un imprenditore nella filiere della carta riciclata che fa luce su una situazione sull’orlo del collasso. Intanto l’industria della moda, vittima del fast-fashion, ogni anno brucia sempre più capi invenduti.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 16
Podcast / Io non mi rassegno

Nessuno vuole la nostra plastica – Io Non Mi Rassegno #60

In Emilia Romagna vince il centrosinistra, in Calabria trionfa il centrodestra, mentre scompare dai radar i Movimento 5 Stelle: queste le indicazioni del voto delle regionali. Intanto nel mondo nessuno sa più cosa fare con la plastica e i paesi del sudest asiatico vogliono smettere di importarla, mentre da noi un report svela le difficoltà nella gestione delle bioplastiche.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 15
Podcast / Io non mi rassegno

La rivoluzione di Musk e le multinazionali che fanno causa agli stati – Io Non Mi Rassegno #59

Dopo che in tanti ne avevano predetto il fallimento, Tesla è oggi la seconda azienda automobilistica al mondo. Musk si appresta a mandare in pensione l’auto tradizionale, anche se le auto elettriche da sole non risolveranno i problemi della mobilità. Mentre il governo spagnolo dichiara l’emergenza climatica, un nuovo report fa luce sulle multinazionali che fanno causa agli stati per via che approvano leggi ambientali.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 11
Podcast / Io non mi rassegno

Pechino si mette in gioco sul virus – Io Non Mi Rassegno #58

Tutti o quasi i quotidiani nazionali aprono con le dimissioni di Di Maio da leader del Movimento 5 Stelle. Intanto Pechino prende misure drastiche per debellare sul nascere la possibile epidemia di coronavirus, mentre a Davos un rapporto del Circolar Economy Think Thank diffonde dati allarmanti sul consumo di risorse globale. Ma a Coca-Cola questo non sembra interessare.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 7
Podcast / Io non mi rassegno

Virus misteriosi, scontri epici e arie irrespirabili – Io Non Mi Rassegno #56

Il misterioso virus cinese simile alla Sars prende piede, ma più sulle prime pagine dei giornali che – fortunatamente – fra le persone. Intanto a Davos inizia oggi il World economic forum, e sale l’attesa per il previsto incontro fra Trump e Greta Thunberg. Trump che è atteso anche al Senato U.s. per l’avvio dell’ultima fase della procedura di impeachment. Mercalli sulla Stampa parla invece dell’inquinamento in Pianura Padana.

.
Copertina IoNonMiRassegno X 2
Podcast / Io non mi rassegno

Dazi Usa-Cina, biodiesel e il forum “verde” di Davos – Io Non Mi Rassegno #53

Cina e Stati Uniti firmano una tregua sui dazi, ma è veramente la fine della guerra commerciale? E qual è la strategia di Trump in Iran, alle soglie dell’inizio della procedura di impeachment? Nel frattempo a Davos sta per iniziare il World economic forum preannunciato come il “più green di sempre”. Mentre Eni viene condannata per una pubblicità ingannevole sul biodiesel.

.
Copertina IoNonMiRassegno 6
Podcast / Io non mi rassegno

Una giornata storica! – Io Non Mi Rassegno #52

Perché quella di ieri è stata una giornata storica? Per almeno due motivi! A Strasburgo è stato presentato il piano d’investimenti per il Green deal europeo, il piano di transizione ecologica più ambizioso fin qui presentato da un continente per raggiungere le emissioni zero entro il 2050. E perché Larry Fink, ad di BlackRock, la società di investimenti più grande al mondo, ha detto alle società in cui investe di essere pronto a disinvestire se non si impegnano a sufficienza per la sostenibilità ambientale.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 90
Podcast / Io non mi rassegno

Le conseguenze delle azioni – Io Non Mi Rassegno #50

Sembra ormai scongiurata l’ipotesi di una guerra Usa-Iran, tuttavia l’uccisione del generale Suleimani sembrerebbe avere effetti piuttosto inaspettati nei rapporti fra Stati Uniti e Iraq. Anche in Libia la situazioni si distende momentaneamente, con le due fazioni che accettano il cessate il fuoco proposto da Putin e Erdogan. Domani sarà presentato a Strasburgo il maxi piano di investimenti dell’Ue per la transizione ecologica e la Stampa pubblica alcune indiscrezioni.

.

Segnala una notizia

Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia.

Altri podcast

Io non mi rassegno +
Podcast

Io non mi rassegno +

“Io non mi rassegno +” è un podcast mensile condotto da Andrea Degl’Innocenti in cui si affrontano e sviscerano alcuni dei temi fondamentali per capire la contemporaneità, in Italia e nel mondo.

Soluscions
Podcast

Soluscions

“Soluscions! Risposte locali a problemi globali” è un podcast condotto da Daniel Tarozzi in cui ogni mese si affronta un argomento,  concentrandoci su possibili soluzioni che si possano adottare nella vita di tutti i giorni.

A tu per tu
Podcast

A tu per tu

In questo podcast Daniel Tarozzi affronta in ogni puntata un tema legato “all’Italia che Cambia”con uno o due ospiti d’eccezione che ci portano a contestualizzarlo e sviscerarne punti di forza e di debolezza.

Padre mio
Podcast

Padre mio

Daniel Tarozzi e il “padre suo” Giancarlo Tarozzi si confrontano in questo podcast su “La vita l’universo e tutto quanto”, toccando temi fondamentali come il senso della vita, della morte, dell’esoterismo, della sessualità.

Non funzionerà mai
Podcast

Non funzionerà mai

Molti dei nostri intervistati si sono sentiti ripetere “non funzionerà mai” quando hanno avviato i propri progetti di cambiamento. Li abbiamo richiamati a 10 anni di distanza, per scoprire come stanno andando i loro progetti.

Rifiuti: ri-evoluzione in corso
Podcast

Rifiuti: ri-evoluzione in corso

Conosciamo bene i problemi: plastiche, inceneritori, corruzione, ma quali strumenti abbiamo per risolverli? Come possiamo costruire un mondo libero dai rifiuti? Scopriamolo con Manuela Leone e i suoi ospiti.

Matrix è dentro di noi
Podcast

Matrix è dentro di noi

Daniel Tarozzi dialoga con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi ed ogni immaginario.

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica