Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
podcast

Io non mi rassegno

"Io non mi rassegno" è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia. Alla versione quotidiana curata da Andrea Degl'Innocenti, che va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8, si affiancano quelle regionali di Sardegna (settimanale), Sicilia e Liguria (mensili).

Le puntate

Copertina IoNonMiRassegno YT3
Podcast / Io non mi rassegno

Il sistema barcolla – Io Non Mi Rassegno #95

Uno sguardo agli effetti dell’epidemia sul sistema nel suo complesso. Gli Stati Uniti mettono il segreto sulle riunioni sul coronavirus del Dipartimento di salute e servizi umani e la Cina risponde chiedendo trasparenza (e soffiando sul fuoco delle teorie del complotto). In Europa i mercati tracollano dopo le dichiarazioni di Christine Lagarde, presidente della Bce. Mentre Bruxelles si dice disposta a rivedere il patto di stabilità, per consentire un maggiore indebitamento. Ma non tutto il male viene per nuocere: così come era successo in Cina anche in Pianura Padana si registra un calo impressionante dello smog, come mostrano le immagini satellitari.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 03 12T095348.632
Podcast / Io non mi rassegno

Defender Europe 2020, facciamo chiarezza – Io Non Mi Rassegno #94

Novità importanti sul fronte coronavirus: l’OMS dichiara la pandemia aprendo alla possibilità di aiuti da parte della Banca Mondiale, attraverso il discusso strumento dei pandemic bond. Intanto in Italia le misure si fanno più restrittive con la chiusura di tutti i negozi a parte i servizi essenziali. Torniamo a parlare anche di Defender Europe 2020, l’esercitazione Usa su suolo europeo, per chiarire alcuni punti e spiegare le ultime novità.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 03 11T101437.455
Podcast / Io non mi rassegno

La mossa di Putin per restare al potere – Io Non Mi Rassegno #93

Mentre in Italia si prendono misure sempre più restrittive per contenere l’epidemia, scopriamo che è possibile usare i social per starsi vicino e aiutarsi invece che per isolarsi grazie all’esempio delle Social street (e di altri gruppi nati in seno all’emergenza). Intanto in Russia Putin modifica la costituzione per poter restare al potere altri 12 anni, mentre negli Usa la notte di ieri ci regala il candidato democratico (quasi ufficiale) a sfidare Trump nelle elezioni di novembre.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 03 09T104621.468 1
Podcast / Io non mi rassegno

Come si affronta l’epidemia della paura? – Io Non Mi Rassegno #91

Sono giorni concitati in cui le notizie si susseguono molto velocemente ed è facile farsi prendere dal panico. Perciò come sempre cerchiamo di osservare le cose in maniera razionale. Parleremo dei nuovi provvedimento del governo, del comportamento irresponsabile di molti giornali, delle ripercussioni economiche e finanziarie del contagio. Ma anche di possibili risvolti positivi e dell’importanza di avere uno spazio sicuro in cui esprimere le proprie emozioni.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 03 04T104141.341
Podcast / Io non mi rassegno

Super tuesday, crisi umanitarie e pale eoliche – Io Non Mi Rassegno #88

Primarie democratiche in Usa: il super tuesday di ieri ribalta le carte in tavola, con Joe Biden che supera Bernie Sanders. Intanto il comitato scientifico incaricato dal governo di gestire l’emergenza sul coronavirus ha diffuso nuove misure per rallentare il contagio. Al confine fra Turchia e Grecia invece, la situazione è critica per migliaia di profughi che cercano di arrivare in Europa. Parliamo anche delle buone notizie sull’eolico che arrivano da Regno Unito.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 02 28T102627.175
Podcast / Io non mi rassegno

Le emissioni di Uber e lo stop agli aeroporti – Io Non Mi Rassegno #85

Un nuovo aggiornamento sul coronavirus e sulle ripercussioni dell’epidemia sul sistema economico-finanziario, con le borse americane che affrontano il crollo maggiore dal 2008. Intanto in Uk la corte d’appello blocca l’espansione dell’aeroporto di Heathrow perché non coerente con l’accordo di Parigi, mentre un nuovo studio mostra l’enorme impatto ambientale di piattaforme come Uber e Lyft.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 02 26T111241.690
Podcast / Io non mi rassegno

Oggi NON parliamo del coronavirus – Io Non Mi Rassegno #83

Pur con una certa difficoltà, abbiamo selezionato delle notizie interessanti che non riguardano il coronavirus cinese. Parliamo della Cop13 sulla conservazione delle specie migratorie, di uno studio sugli impatti del cambiamento climatico sulla biodiversità, degli incendi in Australia, dei processi Assange e Weinstein e infine di una nuova specie di umani resistenti ai fatti!

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 02 24T100806.187
Podcast / Io non mi rassegno

L’epidemia di coronavirus in Italia, dobbiamo preoccuparci? – Io Non Mi Rassegno #80

Il Coronavirus cinese Covid-19 è arrivato in Italia: il nostro paese è oggi, stando ai dati ufficiali, il terzo più colpito dopo Cina (dove i contagi calano) e Corea del Sud. Ma quanto è pericoloso il virus? Quali effetti può causare sul sistema ospedaliero nazionale? Parliamo anche di primarie democratiche negli Usa e dell’udienza sull’estradizione negli Usa per Julian Assange

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 100
Podcast / Io non mi rassegno

La crisi siriana e gli audio segreti di Varoufakis – Io Non Mi Rassegno #78

Mentre le prime pagine dei giornali titolano con la strage nella cittadina tedesca di hanau, c’è un’altra strage molto più silenziosa ma più preoccupante: una crisi umanitaria in Siria che coinvolge quasi 1 milione di persone. Parliamo anche dell’ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis che rilascia alcuni audio segreti sulle riunioni dell’Eurogruppo ai tempi della crisi del debito greco del 2015 e delle prime conseguenze della Brexit.

.
Copertina IoNonMiRassegno YT3 96
Podcast / Io non mi rassegno

Le elezioni in Iran, l’impegno di Bezos e il “mito” di Soros – Io Non Mi Rassegno #76

Venerdì si terranno le elezioni in Iran, ne approfittiamo per spiegare come funziona la repubblica iraniana e raccontare chi sono i vincitori già scritti. Parliamo anche di Jeff Bezos e del suo nuovo fondo per contrastare i cambiamenti climatici e di come è nata la leggenda del malvagio George Soros. Infine, qualche notizia dalla Cop13 sulla conservazione delle specie migratorie.

.

Segnala una notizia

Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia. Testo descrizione di come funziona segnalare una notizia.

Altri podcast

Soluscions
Podcast

Soluscions

“Soluscions! Risposte locali a problemi globali” è un podcast condotto da Daniel Tarozzi in cui ogni mese si affronta un argomento,  concentrandoci su possibili soluzioni che si possano adottare nella vita di tutti i giorni.

Io non mi rassegno +
Podcast

Io non mi rassegno +

“Io non mi rassegno +” è un podcast mensile condotto da Andrea Degl’Innocenti in cui si affrontano e sviscerano alcuni dei temi fondamentali per capire la contemporaneità, in Italia e nel mondo.

A tu per tu
Podcast

A tu per tu

In questo podcast Daniel Tarozzi affronta in ogni puntata un tema legato “all’Italia che Cambia”con uno o due ospiti d’eccezione che ci portano a contestualizzarlo e sviscerarne punti di forza e di debolezza.

Padre mio
Podcast

Padre mio

Daniel Tarozzi e il “padre suo” Giancarlo Tarozzi si confrontano in questo podcast su “La vita l’universo e tutto quanto”, toccando temi fondamentali come il senso della vita, della morte, dell’esoterismo, della sessualità.

Non funzionerà mai
Podcast

Non funzionerà mai

Molti dei nostri intervistati si sono sentiti ripetere “non funzionerà mai” quando hanno avviato i propri progetti di cambiamento. Li abbiamo richiamati a 10 anni di distanza, per scoprire come stanno andando i loro progetti.

Rifiuti: ri-evoluzione in corso
Podcast

Rifiuti: ri-evoluzione in corso

Conosciamo bene i problemi: plastiche, inceneritori, corruzione, ma quali strumenti abbiamo per risolverli? Come possiamo costruire un mondo libero dai rifiuti? Scopriamolo con Manuela Leone e i suoi ospiti.

Matrix è dentro di noi
Podcast

Matrix è dentro di noi

Daniel Tarozzi dialoga con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi ed ogni immaginario.

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica