Il mondo in piazza – Io Non Mi Rassegno #4
Un milione di persone in piazza in Cile, nonostante le dimissioni del governo, centinaia di migliaia in Libano e Iraq. Cosa sta succedendo ai due estremi opposti del mondo? E le manifestazioni sono una risposta sensata alla crisi del sistema? Parliamo anche dei finanziamenti controversi di Google, di Cambiamenti climatici (e del perché gli scienziati tendono a minimizzare) e di tanto altro.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
#Attualità
#immigrazione #governo
Il Post – Il governo è cambiato ma le scelte sui migranti no
#incendi
Il Post – Le ultime sugli incendi in California
#Libano #Iraq #proteste
Internazionale – Libano e Iraq si ribellano agli interessi dei potenti
#rinnovabili #transizione energetica
Valori – Buoni/1. Il caso Erg: quel passaggio strategico dal fossile alle rinnovabili
#rifiuti
I Tuttofare (blog) – CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa
#borracce
GreenMe – Borracce difettose e made in China, in Toscana si chiede il ritiro di quelle consegnate alle scuole
#Analisi
#Cile #proteste
Internazionale – La crisi cilena maturava da trent’anni
#economia #Bce
Internazionale – L’eredità di Mario Draghi
#cambiamento climatico
Valori – Clima. Da Google ai Koch, ecco chi sponsorizza i “negazionisti”
#resilienza
Altreconomia – Le comunità resilienti del bellunese, a un anno dalla tempesta Vaia
#bioplastiche
Il Sole 24 Ore – «Bioplastiche, la produzione è ancora troppo costosa»
#Nuovi studi
#cambiamento climatico #bias
The Guardian – The real reason some scientists downplay the risks of climate change
#plastica
National Geographic – Your shoes are made of plastic. Here’s why.
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi