Il mondo in piazza (bis) – Io Non Mi Rassegno #38
Facciamo un riepilogo di come stanno andando le proteste nei vari paesi del mondo, di cui abbiamo già parlato durante le puntate precedenti. Resta alta la tensione in Iran e Iraq, dove sale anche il numero dei morti. A Hong Kong le manifestazioni non si placano nonostante la stretta di arresti della polizia. In America Latina il presidente Boliviano Morales è rifugiato in Argentina, mentre in Cile si vota per proporre una nuova costituzione.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#Iran
Ansa – Iran: Amnesty, almeno 304 morti nella repressione delle proteste
#Iraq
il manifesto – L’Iraq dei giovani ha fame. Di rivoluzione
AltrEconomia – Arresti e sparizioni degli attivisti in Iraq. Le proteste pacifiche nel sangue
#Libano
Internazionale – In Libano si continua a lottare in nome della dignità
#Siria
la Repubblica – Siria, la crisi libanese, l’inflazione e la scarsa liquidità affossano l’economia del Paese in guerra
#Hong Kong
Osservatorio Diritti – Hong Kong: le proteste hanno gli anni contati
BBC News – The Hong Kong protests explained in 100 and 500 words
TGCOM 24 – Hong Kong, da inizio proteste arrestate 6.105 persone di cui 2.430 studenti
#Cile
Ansa – Cile: 2 mln chiedono nuova costituzione
Open – A volte ritornano: 46 anni dopo a Santiago del Cile ci sono ancora la piazza, gli Inti-Illimani e quell’inno…
#clima
Internazionale – La crisi climatica minaccia l’agricoltura italiana
#artico
Valori – Il colosso dei mari va controcorrente: «giù le mani dall’Artico»
#finanza
Valori – Quel cortocircuito pericoloso tra money market e banche centrali
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi