La fine della crescita? – Io Non Mi Rassegno #30
Primi contrasti alla Cop25 di Madrid, con i delegati dell’Arabia Saudita che mettono in discussione l’esattezza della scienza climatica e le basi stesse degli accordi. Intanto il Guardian pubblica un articolo sul nuovo report della European Environmental Agency in cui si mette in dubbio che la crescita economica sia il principale fine da perseguire per l’Unione europea. Siamo alle soglie di una svolta?

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli
#Cop25 #clima
Italian Climate Network – È tempo di agire: ha inizio la Cop dell’ambizione climatica
Il Meteo – COP25, emergono i primi contrasti
Ansa – Clima, Italia sesta nel mondo per vittime dal 1999
The Guardian – Climate models have accurately predicted global heating, study finds
#EEA #crescita economica
The Guardian – Don’t pursue economic growth at expense of environment – report
#Ilva
AdnKronos – Arcelor Mittal, 4700 esuberi nel 2023
#Mes
La Stampa – L’Ue: il fondo salva-Stati non si tocca. Sì al rinvio ma solo per i dettagli tecnici
#Conte #Trump
La Stampa – Conte smentisce Trump sul 5G. L’Italia non rinuncia a Huawei
#Cina
La Stampa – Sorvegliare e punire, Xi contro gli uiguri. La Camera Usa: “Mettere sanzioni al regime”
Valori – La Cina e il carbone: un matrimonio letale che mina la guerra al climate change
#Unicredit #carbone
Valori – Unicredit dice addio al carbone. Ma anche a 8.000 lavoratori
#plastica
The Guardian – Plastic pollution kills half a million hermit crabs on remote islands
#Nato
Internazionale – Tre presidenti che fanno scricchiolare la Nato e l’ordine mondiale
#eredità
Internazionale – Cos’è l’eredità di cittadinanza e come può ridurre le disuguaglianze
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi