Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
5 Dicembre 2019
Podcast / Io non mi rassegno

La fine della crescita? – Io Non Mi Rassegno #30

Primi contrasti alla Cop25 di Madrid, con i delegati dell’Arabia Saudita che mettono in discussione l’esattezza della scienza climatica e le basi stesse degli accordi. Intanto il Guardian pubblica un articolo sul nuovo report della European Environmental Agency in cui si mette in dubbio che la crescita economica sia il principale fine da perseguire per l’Unione europea. Siamo alle soglie di una svolta?

Autore: Andrea Degl'Innocenti
Salva
Copertina IoNonMiRassegno YT3 52

Questo episodio é disponibile anche su Youtube

Guardalo ora

Podcast:

Articoli

#Cop25 #clima

Italian Climate Network – È tempo di agire: ha inizio la Cop dell’ambizione climatica
Il Meteo – COP25, emergono i primi contrasti
Ansa – Clima, Italia sesta nel mondo per vittime dal 1999
The Guardian – Climate models have accurately predicted global heating, study finds

#EEA #crescita economica
The Guardian – Don’t pursue economic growth at expense of environment – report

#Ilva
AdnKronos – Arcelor Mittal, 4700 esuberi nel 2023

#Mes
La Stampa – L’Ue: il fondo salva-Stati non si tocca. Sì al rinvio ma solo per i dettagli tecnici

#Conte #Trump
La Stampa – Conte smentisce Trump sul 5G. ​​​​​​​L’Italia non rinuncia a Huawei

#Cina
La Stampa – Sorvegliare e punire, Xi contro gli uiguri. La Camera Usa: “Mettere sanzioni al regime”
Valori – La Cina e il carbone: un matrimonio letale che mina la guerra al climate change 

#Unicredit #carbone
Valori – Unicredit dice addio al carbone. Ma anche a 8.000 lavoratori 

#plastica
The Guardian – Plastic pollution kills half a million hermit crabs on remote islands 

#Nato
Internazionale – Tre presidenti che fanno scricchiolare la Nato e l’ordine mondiale

#eredità
Internazionale – Cos’è l’eredità di cittadinanza e come può ridurre le disuguaglianze 

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

tram

Il tram torna protagonista nelle città italiane

Un tempo i tram rappresentavano il cuore del trasporto pubblico in molte città. Oggi quel modello torna in auge come risposta alle sfide attuali della mobilità. Una nuova generazione di tram sta trasformando le città: entro la fine del 2024 sono previsti progetti per realizzare 250 chilometri di nuove linee tranviarie.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica