Oltre i confini. Etain Addey ci guida alla scoperta del pensiero e delle pratiche bioregionali – A tu per tu + #7
Etain Addey, insieme a Giuseppe Moretti, ha contribuito a diffondere in Italia il pensiero e le pratiche bioregionali. In questa nuova puntata di A tu per tu, Etain si confronta con Daniel Tarozzi sul senso dei confini, sulla tecnologia, su una vita a contatto con la Natura e su come consumismo e capitalismo ci portino lontano da tutto ciò per cui la vita merita di essere vissuta. A fare da punteggiatura Giorgio Gaber con Il tutto è falso.


INDICE:
00:00:11 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:01:34 – Introduzione
00:06:53 – Alla scoperta del pensiero Bioregionale – Con Etain Addey
00:22:10 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:23:16 – Il ruolo della tecnologia – Con Etain Addey
00:34:15 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:35:27 – Il rapporto con le cose e il consumismo – Con Etain Addey
00:48:50 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
00:49:56 – Il rapporto con la Natura – Con Etain Addey
00:57:53 – Giorgio Gaber: Il tutto è falso
Per approfondire guarda la video intervista ad Etain Addey o vai al sito ufficiale di Sentiero Bioregionale
Leggi anche Pensare come un bacino fluviale
In libreria (tra gli altri):
Una gioia silenziosa – di Etain Addey
Questo luogo mi parla, Frammenti di pratica e pensiero bioregionale – a cura di Sentiero Bioregionale
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi