Dall’Ilva all’Amazzonia – Io Non Mi Rassegno #7
Che sta succedendo all’Ilva di taranto e perché la multinazionale indiana ArcelorMitta ha dichiarato di voler lasciare? E cosa ha a che fare l’uccisione di due indios dell’Amazzonia con il lavoro di Flaviano Bianchini e con l’ultimo sinodo dei vescovi della chiesa cattolica? Intanto gli Stati uniti avviano ufficialmente la procedura per uscire dagli accordi di Parigi mentre uno studio tedesco mostra una situazione drammatica per quanto riguarda la scomparsa degli insetti.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Attualità:
#Ilva
Valori – Altro che diminuire, all’ex Ilva le emissioni inquinanti stanno aumentando
Il Post – ArcelorMittal vuole lasciare l’ILVA
#apocalisse degli insetti
GreenMe – Gli insetti stanno scomparendo: specie ridotte di un terzo in 10 anni. La situazione è più grave del previsto
#clima #Cop21
Il Post – Gli Stati Uniti hanno avviato formalmente la procedura per uscire dall’accordo sul clima di Parigi
#microplastiche
Greenreport – Unep: «Microplastiche, microsfere e plastica monouso avvelenano la vita marina e danneggiano gli esseri umani»
#indigeni
GreenMe – Altri due indigeni uccisi dai taglialegna in Amazzonia: Paulo e Laércio sono morti per difendere la foresta e la propria comunità
Italia che Cambia – Flaviano Bianchini: un “clandestino” al fianco delle comunità indigene – Io faccio così #267
#terra dei fuochi
Internazionale – Gli abitanti della terra dei fuochi non si arrendono
#Chiesa
Internazionale – La chiesa cattolica si apre al dissenso
Approfondimenti:
#Nestlé #acqua
Il Post – Nestlé e l’acqua degli americani
#agricoltura #sussidi
Il Post – I sussidi europei all’agricoltura sono un problema
#inquinamento #stili di vita
The Guardian – Can ‘nests’ and eco bikes reduce the environmental impact of parcel delivery in cities?
#Oktoberfest #impatto
Valori – Oktoberfest: una bomba climatica da 1,5 tonnellate di metano
#CETA
Valori – CETA: favorisce solo miniere e petrolieri. Dubbi pure oltreoceano
#Canale di Suez
Altreconomia – Canale di Suez: a 150 anni dall’inaugurazione è tutto ancora in gioco
#pensiero sistemico
Decrescita felice social network – A lezione di pensiero con Donella Meadows #2
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi