Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
11 Dicembre 2019
Podcast / Io non mi rassegno

Cop25, elezioni in Uk e Afghan papers – Io Non Mi Rassegno #34

Alla Cop25 di Madrid sono arrivati i ministri, che ora dovranno scoprire le carte e dichiarare i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni. Intanto in Gran Bretagna siamo ormai alla vigila delle elezioni, e allora ne approfittiamo per dare uno sguardo ai sondaggi e ai programmi dei principali partiti. Gli Usa sono invece scossi dallo scandalo degli Afghan Papers, una serie di documenti pubblicati dal Washington Post che dimostrano come la guerra in Afghanistan fosse già da tempo diventata impossibile da vincere.

Autore: Andrea Degl'Innocenti
Salva
Copertina IoNonMiRassegno YT3 61

Questo episodio é disponibile anche su Youtube

Guardalo ora

Podcast:

Articoli:

#Cop25
Italian Climate Network – Fumata nera per i diritti umani alla Cop25 di Madrid http://www.italiaclima.org/fumata-nera-per-i-diritti-umani-alla-cop25-di-madrid/
Italian Climate Network – Blue Cop25: l’oceano protagonista del negoziato sul clima http://www.italiaclima.org/blue-cop25-loceano-protagonista-del-negoziato-sul-clima/
la Repubblica – Cop25 a Madrid, la conferenza sul clima entra nel vivo. Con tanti nodi ancora da sciogliere

#clima #negazionismo
Internazionale – Come dialogare con un negazionista dei cambiamenti climatici

#Green Deal #Ue
La Stampa – Il nostro Green Deal nuovo motore economico. Così salveremo il pianeta
La Stampa – I governi freddi sul Patto verde dell’Europa: svolta necessaria, ma no a cambiali in bianco

#batterie
Ministero dello Sviluppo Economico – Via libera dell’UE al progetto integrato sulle batterie di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia

#oceani #clima
Valigia Blu – Gli oceani nel mondo stanno perdendo ossigeno a causa dei cambiamenti climatici

#Uk #elezioni
Internazionale – La stampa britannica dà le sue indicazioni di voto
il Post – Guida alle elezioni nel Regno Unito

#Afghanistan
Valigia Blu – Afghan papers: per 18 anni l’opinione pubblica americana è stata ingannata da governo ed esercito sulla guerra in Afghanistan

#Internet
Valigia Blu – Internet libero per una società libera e democratica

#Trump #impeachment
il Post – Trump sarà accusato di abuso di potere

#Ucraina #vertice
Internazionale – Il vertice a Parigi sull’Ucraina è comunque una buona notizia

#rifiuti
Ansa – Torna a crescere produzione rifiuti urbani, 500 kg a testa

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica