Il consumo di carne e l’avanzata dei robot – Io Non Mi Rassegno #135
Mentre in Iraq il governo appena formatosi si trova ad affrontare tre sfide difficilissime, negli Usa la chiusura dei macelli (nonostante i tentativi di Trump di mantenerli aperti) scombina le carte dell’industria della carne. Mentre alcune catene di fastfood e supermercati restano a corto di rifornimenti, milioni di animali vengono gettati in discarica. Questa crisi può essere l’occasione per ripensare l’intero modello insostenibile di produzione e consumo di carne, ma può anche essere la scusa per le aziende per accelerare i processi di automazione del lavoro. Sul finire, consigli sui prossimi, imperdibili episodi dei format di Italia che Cambia.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Iraq
Internazionale – Tre problemi cruciali per il nuovo governo iracheno
#carne
il Post – Il coronavirus ha fatto inceppare l’industria della carne negli Stati Uniti
The Guardian – Millions of farm animals culled as US food supply chain chokes up
#Ai #robot
Rai News – Cane robot fa guardia contro violazioni di distanziamento sociale: la scelta hi-tech di Singapore
Joe Rogan Experience – Joe Rogan Experience #1470 – Elon Musk
#clima
Internazionale – L’emergenza climatica è una pandemia al rallentatore
#estinzioni
Lifegate – Australia, il governo non valuta più le principali minacce per le specie a rischio
#bici
The Guardian – This could be the time to usher in a golden age for cycling in Britain
#appuntamenti #da non perdere
Italia che Cambia – Per un’altra normalità. Dialoghi e confronti sull’Italia che Cambia
Italia che Cambia – Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi