Le conseguenze delle azioni – Io Non Mi Rassegno #50
Sembra ormai scongiurata l’ipotesi di una guerra Usa-Iran, tuttavia l’uccisione del generale Suleimani sembrerebbe avere effetti piuttosto inaspettati nei rapporti fra Stati Uniti e Iraq. Anche in Libia la situazioni si distende momentaneamente, con le due fazioni che accettano il cessate il fuoco proposto da Putin e Erdogan. Domani sarà presentato a Strasburgo il maxi piano di investimenti dell’Ue per la transizione ecologica e la Stampa pubblica alcune indiscrezioni.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#Iran #Usa
il Post – Cosa rimane di dieci giorni di quasi guerra
il Post – Le proteste in Iran per l’abbattimento dell’aereo ucraino
#Libia
il Post – In Libia c’è l’accordo per una tregua
#America latina
Valori – Sette anni di solitudine. La grande crisi dell’America Latina
#Ue #Green deal
La Stampa – Mille miliardi di euro fino al 2030: ecco il piano per l’Europa verde
#carbone
Valori – Banche e carbone: 4 istituti erogano $26 miliardi di fondi anti-clima
#plastica
Bologna 2000 – Partito ufficialmente a Spilamberto il progetto “ZeroPlastica” indirizzato a bar, ristoranti e piccola ristorazione
Curioctopus – La Thailandia ha vietato i sacchetti di plastica, e la popolazione ha risposto nei modi più creativi
#cambiamenti climatici #negazionisti
il Post – I negazionisti sul clima, in Australia e qui
#permafrost
Ansa – Artico,la fusione del ghiaccio marino minaccia il permafrost
#Giampalo Pansa #addio
La Stampa – Addio a Giampaolo Pansa, giornalista totale oltre destra e sinistra
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi