Acque radioattive, sentenze storiche e primarie Usa – Io Non Mi Rassegno #66
Negli stati uniti sono partite ufficialmente, in Iowa, le primarie dei Dem, ma un ritardo nei conteggi ci impedisce di sapere per adesso chi sia in vantaggio. Ne approfittiamo per spiegare come funzionano. Intanto in Francia una sentenza storica del Consiglio Costituzionale ha affermato che la tutela dell’ambiente può limitare la libertà d’impresa. In Giappone invece, il governo potrebbe orientarsi a riversare l’acqua radioattiva di Fukushima nell’oceano Pacifico, con conseguenze devastanti per l’ecosistema marino.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Podcast:
Articoli:
#primarie dem #Usa
Lettera43 – Chi è Pete Buttigieg, l’outsider delle Primarie dem
la Repubblica – Caucus in Iowa: che cosa è questo strano tipo di primarie
#sentenza storica
Lifegate – L’ambiente conta più degli interessi delle imprese. Sentenza storica in Francia
#Fukushima
GreenReport – Il posto migliore per smaltire l’acqua radioattiva di Fukushima? L’Oceano Pacifico
#coronavirus
Internazionale – Sette cose che ci insegna il coronavirus
#Roma #traffico
Ansa – Roma città più congestionata d’Europa
#lingua tedesca #genere
il Post – Il progetto di rendere la lingua tedesca più inclusiva
#clima #investimenti
Valori – Gli obiettivi climatici Ue minacciati da 117 miliardi di fondi per il gas fossile
#transizione energetica
Valori – Transizione energetica: chi pagherà il prezzo nella Ue?
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi