Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Esplora tutte le ispirazioni

2 2
Ispirazioni / Dove eravamo rimasti / ICC TV

Negli ultimi sette anni abbiamo visto l’esplosione della piccola agricoltura in Italia. Parola di Nicola Savio – Dove eravamo rimasti #2

La piccola agricoltura a basso impatto ha avuto una crescita esponenziale nel nostro paese, dando vita a un movimento maturo, fatto di tante reti di piccoli produttori. Ne abbiamo parlato con Nicola Savio, che assieme alla compagna Noemi Zago porta avanti da anni una microfattoria familiare, Officina Walden, e commercia macchinari innovativi per un’agricoltura a bassissimo impatto ambientale.

.
piam
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

PIAM Asti: le migrazioni diventano un’opportunità per il territorio – Io Faccio Così #311

PIAM è una onlus di Asti, nata nel 2000, che rappresenta un modello replicabile per una vera integrazione dei rifugiati e dei richiedenti asilo. Specializzata nell’assistenza e nel sostegno alle donne vittime di tratta, nel corso degli anni ha sviluppato una competenza professionale anche sul tema dell’accoglienza, creando progetti virtuosi che uniscono diverse persone, italiane e non, per trasformare la vulnerabilità in opportunità. Tutto all’insegna dello sviluppo locale, promuovendo modelli di ospitalità e di integrazione sostenibili, realmente utili anche al territorio che ospita. Perché, tra tutti i diritti, valga anche quello di continuare a sognare.

.
la milpa 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La Milpa: l’orto collettivo “senza regole” dove si apprende coltivando insieme – Io Faccio Così #303

Si dice che l’orto del vicino è sempre più verde. Ma se non ci fossero vicini? E se non ci fossero neanche orari da rispettare e regole da seguire… si potrebbe far funzionare un progetto? Oggi vi portiamo a Piasco, nella splendida cornice della Val Varaita, proprio sotto il Monviso. Qui sorge la Milpa, un orto collettivo che ci dimostra che tutto questo è possibile e che il lavoro della terra, se condiviso, può portare splendidi frutti.

.
cifa
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Cifa: “Costruiamo comunità sostenibili a partire dai diritti dei bambini” – Io Faccio Così #297

Cifa Onlus è un’organizzazione torinese che lavora nei paesi in via di sviluppo e in Italia per promuovere il protagonismo giovanile e per diffonderne la cultura. Collabora con le persone, con le famiglie e con le comunità, realizzando progetti di adozione, di cooperazione e di educazione alla cittadinanza globale. In questo modo favorisce il protagonismo di bambini e giovani di tutto il mondo affinché diventino i futuri attori del cambiamento.

.
Orti Alti1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

OrtiAlti: come l’agricoltura urbana può trasformare tetti delle nostre città

Orti sui tetti, orti di comunità, orti urbani, orti pensili: nelle periferie e negli angoli più nascosti di Torino stanno nascendo piccole e grandi oasi che colorano di verde la città, insegnandoci che si può ricreare un pezzetto di natura anche nei luoghi più impensati. Il progetto OrtiAlti sta facendo proprio questo: trasforma spazi inutilizzati in spazi di socializzazione, dove gli abitanti possono progettare e vivere la città a loro misura.

.
Starboost
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Starboost e l’economia della rinascita: l’impresa collaborativa che valorizza i talenti – Io Faccio Così #294

StarBoost è un progetto collaborativo, un movimento imprenditoriale nato a Torino nel 2015 che ribalta l’idea di economia tradizionale per creare un nuovo modello che aiuta le imprese, le aziende e le startup a crescere, dimostrando che il vero successo non lo fanno i grandi investimenti e le grandi idee ma la creazione di un solido team e la valorizzazione dei talenti. Ce lo racconta Daniele Alberti, co-fondatore e anima del progetto.

.
nemo 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

NEMO: una nuova economia per il rilancio della montagna – Io Faccio Così #292

Vi proponiamo la storia di NEMO, una realtà che intende contribuire alla rinascita di un diverso modello di economia montana, mettendo al centro le relazioni umane, le persone, gli antichi saperi e le moderne ricerche universitarie. Contestualmente, siamo felici di annunciare la collaborazione tra lo stesso NEMO e Piemonte che Cambia.

.
sant agabio
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Sant’Agabio: il quartiere resiliente che riscopre la bellezza del vicinato – Io Faccio Così #291

Sant’Agabio è un quartiere della periferia di Novara, conosciuto per le sue numerose problematiche sociali ed economiche. Oggi si è reinventato grazie all’impegno di tutti i suoi abitanti, gli enti e le associazioni che qui vivono e che hanno fatto di Sant’Agabio un vero e proprio quartiere resiliente, dove si valorizza la diversità, si aiuta chi ha bisogno e si mette in pratica l’autoproduzione, stimolando le persone a rimanere e a credere che “insieme si può fare”.

.
davide tamagnini
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Davide Tamagnini e la classe senza voti che “ribalta” la scuola – Io Faccio Così #287

Autovalutazione e promozione di un metodo non basato sul giudizio e la comparazione con gli altri, in virtù dell’unicità di ogni bambino. Riconoscimento reciproco dei punti di forza e debolezza, senza passare per il voto decimale. Una scuola che educhi davvero al confronto con la vita e al coinvolgimento attivo delle famiglie.
Sono solo alcuni dei punti cardine su cui Davide Tamagnini, approdato all’insegnamento dopo numerosi cambiamenti personali, ha sviluppato la sua proposta di insegnamento, in una scuola primaria vicino Novara.

.
gianluca pagella 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La storia di Gianluca Pagella: da imprenditore ad aggiustatutto in bicicletta – Io Faccio Così #284

La storia di Gianluca Pagella, ex imprenditore nel mondo delle automobili, nasce da un fallimento: dopo essere rimasto disoccupato e dopo una forte crisi personale decide di rialzarsi e reinventarsi in un nuovo lavoro. In che modo? Divenendo un aggiustatutto in bicicletta. Così, come ha trasformato la sua bici in una cargo bike, ha rivoluzionato la sua vita in un mondo all’insegna della sostenibilità, delle relazioni umani e della lentezza, dimostrando che è sempre possibile ripartire da se stessi.

.
tiziana scuola vita al centro
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La Vita al Centro, la scuola parentale immersa nel verde – Io Faccio Così #275

Scuola parentale e biocentrica con micronido, giardino d’infanzia, elementari e medie. La Vita al Centro è una realtà educativa dove, al centro, c’è la vita di bambini e bambine che in questo luogo magico imparano nella natura e dalla natura. Ci racconta il progetto Tiziana Coda-Zabet, la sua fondatrice, testimoniando che un’educazione diversa è possibile.

.
circolo wood
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Circolo Wood: il ristorante solidale che crea comunità – Io Faccio Così #271

Un ristorante solidale che offre pasti caldi alle persone in difficoltà ma anche una fucina di idee e creatività. Un bosco dove immergersi nella natura ma anche uno spazio di gioco per le famiglie. Ad Arona, il Circolo Wood è un luogo che si trasforma ogni volta plasmandosi intorno alle necessità delle persone che lo vivono e accogliendo la comunità che qui sa di poter trovare sempre una seconda casa.

.
team
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Impact Hub Torino: il coworking attento alla sostenibilità

L’Impact Hub Torino nasce tra il 2016 e il 2018 allo scopo di diffondere la cultura del coworking e dell’imprenditoria sociale nella città. Nato dall’idea di otto soci cofondatori, ognuno con competenze diverse, organizza eventi formativi per i propri membri e ha, tra i propri capisaldi operativi, l’incentivo ad azioni che permettano di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu. Abbiamo visitato lo spazio e vi raccontiamo come questo approccio sia capace di cambiare il modo di lavorare e di stare insieme dell’imprenditoria sociale torinese.

.
ghesc 450x450 1 e1572222732994
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Ghesc: il villaggio laboratorio recuperato dagli studenti di tutto il mondo – Io Faccio Così #266

“È necessario riappropriarsi dell’utilizzo delle nostre mani”, affermava lo scultore Pinuccio Sciola. L’Associazione Canova, con il suo progetto di ‘villaggio-laboratorio’ di Ghesc in Val d’Ossola, ha trovato il suo modo di metterlo in pratica: coinvolgere studenti da tutto il mondo per recuperare un borgo medievale abbandonato, incastonato in un luogo magico tra i monti. Una storia che testimonia come un’apparente follia possa divenire realtà. Ne abbiamo parlato con Maurizio Cesprini, uno dei motori del recupero di questo luogo a cavallo tra passato e futuro.

.
mangione offgrid
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

OffGrid: la comunità che costruisce l’edilizia circolare – Io Faccio Così #259

“Scollegati dalla rete, vivi fuori dagli schemi” è il motto di OffGrid Italia, associazione che a Torino promuove un nuovo modello di vivere a basso impatto ambientale attraverso la bioarchitettura, il design e il riuso creativo. In che modo? Coinvolgendo i cittadini in progetti collettivi di autocostruzione e fai da te, creando reti che sul territorio collaborino promuovendo recuperi e scambi di materiali e realizzando un parco innovativo interamente dedicato ai temi del riuso e dell’economia circolare. Ce ne parla Marco Mangione, mente e cuore di una realtà che ogni giorno reinventa in chiave innovativa il concetto di “spreco”.

.
albagnano healing meditation centre comunita buddista rinascere frazione abbandonata 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Albagnano Healing Meditation Centre: la comunità buddista che fa rinascere la frazione abbandonata

Riscoprire il valore del vivere in comunità e di una vita semplice a stretto contatto con la natura: è la storia di Albagnano (VB) e di un gruppo buddista che, accogliendo persone da tutto il mondo, è stato capace di ripopolare un’intera frazione, contribuendo con diversi progetti alla rivitalizzazione della borgata e di una cultura alpina che si stava perdendo.

.
beeopack anteprima
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Beeopak, la pellicola naturale che si prende cura del cibo e dell’ambiente – Io Faccio Così #256

Clarien e Monica, all’interno del loro laboratorio nel cuore di Torino, hanno ideato Beeopak, una pellicola riutilizzabile e biodegradabile per avvolgere e conservare gli alimenti nel totale rispetto dell’ambiente. Una soluzione 100% naturale per sostituire gli imballaggi in plastica che quotidianamente utilizziamo nelle nostre cucine e promuovendo gli ingredienti biologici del territorio piemontese.

.
Senzanome
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Una scuola per l’anima e il cuore dei bambini – Io Faccio Così #250

Una scuola il cui obiettivo è ottenere il benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale dei bambini. Un’utopia? No, esiste davvero e si chiama L’Albero della vita. Si trova nel cuore della città di Biella. Siamo andati a conoscerla da vicino e, per comprenderla al meglio, abbiamo intervistato il suo fondatore: un giovane antropologo esperto di tradizioni dei nativi.

.
tessile salute rete imprese prodotto qualita 1
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tessile e Salute: una rete di imprese per un prodotto di qualità

L’importanza della rete e delle regole condivise. Per creare un sistema che sappia davvero valorizzare le eccellenze del tessile italiano, non basta agire da soli ma è necessario che i vari attori coinvolti nel settore tessile si uniscano per fare ricerca e stabilire regole comuni, in un settore dove spesso queste non esistono.
L’Associazione Tessile e Salute mette in pratica ciò e, con un articolo e un video, vi raccontiamo la loro storia.

.
lanificio fratelli piacenza sostenibilita tecnologia materie prime locali
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Lanificio Fratelli Piacenza: la sostenibilità, tra tecnologia e materie prime locali

Il Lanificio Piacenza è un’azienda tessile storica del territorio Biellese, le cui origini risalgono al Seicento. Abbiamo incontrato e parlato con Carlo Piacenza, amministratore delegato dell’azienda, delle origini e delle scelte attuali e future dell’azienda, che tra tradizione e innovazione guarda alla sostenibilità sociale e ambientale come valore fondamentale per un territorio in rinascita.

.

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica