
Un dedalo, una “mano d’artista” che lascia un’effimera impronta ecologica sul terreno. È il labirinto di mais biologico del Castello di Piovera, opera d’arte visitabile fino al 30 settembre. Prima che la trebbiatura abbia inizio…
Un dedalo, una “mano d’artista” che lascia un’effimera impronta ecologica sul terreno. È il labirinto di mais biologico del Castello di Piovera, opera d’arte visitabile fino al 30 settembre. Prima che la trebbiatura abbia inizio…
Ad Alessandria, troviamo un centro di incontro multiculturale e polifunzionale in grado di rendere possibili sogni e progetti innovativi. Uno spazio aperto a tutte e tutti, dove cultura, immaginazione e intraprendenza si incontrono e si fondano per costruire un presente e un futuro sostenibili.
“Crediamo che la collaborazione sia la chiave del successo. Cerchiamo quindi di mettere in contatto mondi che fino ad oggi difficilmente si sono parlati, come l’università, le aziende private e il terzo settore”. In queste parole si riassume il sneso di questa cooperativa alessandrina i cui progetti innestano processi di cambiamento durevoli per tutto il territorio.
“Passo dopo Passo”: un modo di viaggiare ad impatto zero, nel rispetto per l’ambiente e per chi lo abita.
Un luogo di incontro tra diverse realtà che permette agli abitanti del territorio (e non solo) di scoprire le bellezze naturalistiche dell’ambiente circostante, ma anche una finestra sul mondo.
Il cinema può cambiare il mondo, ma per davvero! Dalla cura all’Alzheimer alla formazione nelle scuole, ad Alessandria sta succendendo di tutto. Come? Seguendo La Voce della Luna.
Dal 23 al 25 giugno si è un tenuto a Caranzano, vicino ad Alessandria, un seminario che ha affrontato, attraverso grandi donne provenienti da progetti, pensieri e settori diversi, le connessioni tra l’ecologia, il femminismo e la responsabilità. Noi abbiamo intervistato la fondatrice di Altradimora, il luogo che ha accolto questo incontro.
Altradimora è un luogo dove sostare per un giorno, o molti giorni, dove si può anche soggiornare solo per riposare, proporre un seminario e partecipare agli appuntamenti di Officina dei saperi femministi. Altradimora è soprattutto un luogo nel quale si fanno incontri, riunioni, seminari, eventi, cercando di recuperare uno spirito di condivisione e autogestione, a due passi da Alessandria.
L’agriasilo “La casa delle emozioni” è nato da poco, circa due anni, ma la sua storia è un bellissimo esempio di cambiamento. Un modo alternativo di fare educazione che è riuscito a coinvolgere le famiglie nei dintorni e a dimostrare nel territorio circostante come il modello educativo predominante non sia l’unico possibile.
La Cooperativa Sociale COOMPANY & nasce ad Alessandria nel Giugno 1993, come tentativo concreto di coniugare, non facile binomio, solidarietà e mercato. Essa gestisce anche la Ristorazione Sociale, fulgido esempio di integrazione e rispetto verso l’uomo e la natura.
Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Contribuisci al territorioVuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?