Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Oltre l’immoto. Volti e luoghi dell’italia che cambia

In anteprima la colonna sonora ufficiale del viaggio nell’Italia che Cambia.

Da ascoltare e riascoltare, tra paesaggi incantati e volti di rara intensità.

Foto di Elisa Cutuli, Paolo Cignini e Luca Asperius. Montaggio di Paolo Cignini.

OLTRE L’ IMMOTO

Testo di ANNA TINEBRA
Musica di ANNA TINEBRA e SALVERICO CUTULI
Arrangiamento di SALVERICO CUTULI e CARLO LONGO

ANNA TINEBRA – voce
CLARA DE ROSE – cori
SIMONA MALAGUARNERA – chitarra classica
SALVERICO CUTULI – fisarmonica
FRANCESCO FRUDA’ – chitarra acustica, mandola, ukulele
DAVIDE GUZZO – basso elettrico
DAVIDE CAMPISI – tamburi a cornice, cajon
Registrato e mixato da CARLO LONGO presso NuevArte Studio (CT)

OLTRE L’ IMMOTO

C’ è un vento che spinge che forza la porta si apre ed appare un paese

più lungo che largo ed immerso nel verde incastrato tra strade ed asfalto

per quel che possiede potrebbe fornire mattine di sogni nascenti

per ciò che sopporta quei sogni già spenti barattano un cielo più alto.

E poi c’è quel vento incostante che cambia persone e città attraversate

le terre sbagliate, le terre scavate, sterrate per fare una strada

fa un viaggio in cui cerca le forme diverse di un vivere oltre l’immoto

non sente né fame né sonno né voglia di un bagno prima dell’estate.

Incontra e conosce qualcuno che agisce

senza aspettare nessuno

e forza nei piedi pensieri alle mani

va verso una strada lasciata

da quelli ormai stanchi

convinti che il mondo

sia sporco di fango e di fumo

inermi e assuefatti dalle convenzioni

non sentono che il vento cambia.

Gira il vento e non è lento

forse chiama un altro vento

sembra vago e il solo di un momento.

Gira il vento e non è lento

forse soffia a un altro vento

sembra strano e invece è un cambiamento.

È cosi che si tesse la rete fra mosse concrete di un lungo tragitto

così che invisibili sguardi fronteggiano notti di fumi infernali

se i venti potessero uscire da canne fumarie e camini potenti

sarebbero questi a pulirci dal mito di crescere all’infinito.

Non è poi importante sapere se il tempo concede ad invertire la rotta

ma è certo che abbiamo un potere sapere o tentare ed almeno provarci

per non piegare la spina dorsale di un’etica che può salvare

va ricordato che senza, nessuna cultura può più sperare.

Gira il vento forte e attento

porta avanti l’altro vento

terra vita voce al cambiamento.

Gira il vento e non è lento forse chiama un altro vento

spira soffia incontra chi non butta via l’orientamento

senza perder tempo finalmente il cambiamento.

Gira il vento non è lento senti chiama un altro vento

gira grida senti come porta avanti l’altro vento

terra vita voce finalmente al cambiamento.

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica