26 Febbraio 2021 | Tempo lettura: 1 minuto

Il bene e il male esistono? Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili)

Nel loro nuovo libro “Il bene e il male esistono?”, Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi si interrogano sul senso della parola “valori” e lo fanno chiamando in causa di volta in volta esperti e pensatori che già si sono interrogati su questi argomenti da vari punti di vista.

Autore: Francesco Bevilacqua
Salva
il bene e il male esistono 2
il bene e il male esistono 2

Titolo: Il bene e il male esistono?
Autori: Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti
Editore: Amrita
Collana: ComunicAzione
Anno edizione: 2021
Pagine: 176

Prendete due giornalisti che in una giornata assolata iniziano a parlare di valori e scoprono di avere visioni molto più distanti di quanto pensassero, forse persino antitetiche. Aggiungeteci che i due, oltre ad essere colleghi e amici, condividono un progetto lavorativo e di vita, Italia che Cambia, fortemente basato sui valori.

I due si interrogano sul senso di questa parola, “valori”, e lo fanno chiamando in causa di volta in volta esperti e pensatori che già si sono interrogati su questi argomenti da vari punti di vista: psicologico, filosofico, sociologico, giuridico, antropologico, artistico, educativo, biologico e spirituale. Fra i tanti, Francesco Bernabei, Andrea Colamedici, Giuseppe Barbiero, Melania Bigi, Danilo Casertano, Ugo Mattei, Luigi Zoja, Massimo Canevacci, Michelangelo Pistoletto, Lama Palijin Tulku Rinpoche e Angelo Vaira.

Il Bene e il Male esistono?
carrello

LEGGI L’INTERVISTA AGLI AUTORI
GUARDA LA RASSEGNA STAMPA SPECIALE SULL’USCITA DEL LIBRO